REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

I diritti umani nello Xizang nella nuova era

1 Aprile 2025
L’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese ha recentemente pubblicato un libro bianco sui diritti umani nella Regione autonoma dello Xizang (Tibet). Disponibile la traduzione integrale del documento.

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

Gli Sciti discutono del perno della Russia verso est

30 Marzo 2025
Il 23 marzo, a Mosca, si è tenuto un incontro del Club degli Sciti di Mosca, dedicato a un tema che diventa ogni giorno più rilevante e importante: la svolta a Est della Russia. L'incontro si è tenuto nella Sala Varvarka dell'ArtcourtMoscow Hotel e ha riunito importanti intellettuali russi, politici, filosofi,

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

[Video] Atlante Geopolitico #3 | L’Unione Economica Eurasiatica

13 Marzo 2025
di Stefano Vernole (vicepresidente Centro Studi Eurasia e Mediterraneo) | A cura de Il Veritiero In questa puntata Stefano Vernole ripercorre la nascita dell’Unione Economica Eurasiatica (ottobre 2011) da cinque repubbliche ex sovietiche, Bielorussia, Russia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan – con la successiva estensione di partenariato a Egitto, Iran, Emirati Arabi,

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

ATTIVITÀ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

I LIBRI DEL CeSE-M

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

A ROMA UN MONUMENTO ALLO SCRITTORE E DIPLOMATICO CYNGYZ AJTMATOV METTE IN LUCE IL RUOLO DEL KIRGHIZISTAN, PAESE ‘CERNIERA’ DELL’ASIA CENTRALE

1 Aprile 2025
Roma apre una finestra sull’Asia centrale, attraverso la figura dello scrittore e diplomatico kirghizo Čyngyz Ajtmatov. A lui è stato dedicato un monumento presso il giardino di Villa Grazioli il 27 febbraio scorso. Un’occasione importante che ha visto la partecipazione di autorità della Capitale oltre a parlamentari e senatori italiani

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

2 Marzo 2025
Dopo gli articoli dedicati a Turks e Caicos e all’arcipelago delle Bermuda, completiamo questo trittico di analisi della situazione politica nei possedimenti britannici nei Caraibi con un approfondimento su Anguilla, piccola isola che ha recentemente vissuto delle elezioni storiche, visto che, lo scorso 26 febbraio, Cora Richardson-Hodge è diventata la prima donna ad esser eletta

Anteo Edizioni

China Communication

Occhi Sul Mondo

World Politics Blog

SpecialEurasia

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

#SaveTheDate | BOLOGNA | 6 Aprile 2025 | dalle ore 10.30 | Assemblea Centro Studi Eurasia e Mediterraneo e Presentazione del Focus “Cina2024: l’anno del Drago”

1 Aprile 2025
Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo ASP ha il piacere di invitarvi ad una importante iniziativa. Domenica 6 aprile 2025 a Bologna i lavori della giornata si svolgeranno in due momenti diversi.