REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Dichiarazione congiunta tra la Repubblica Socialista del Việt Nam e la Repubblica Popolare Cinese

19 Aprile 2025
Il Việt Nam e la Cina hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per continuare ad approfondire il Partenariato Strategico Cooperativo Globale e promuovere la costruzione di una Comunità Việt Nam–Cina con un futuro condiviso di portata strategica, in occasione della visita di Stato del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e

Le sanzioni nelle relazioni internazionali | Intervista a Matteo Fulgenzi

23 Aprile 2025
a cura di Alessandro Marini Nel contesto attuale delle relazioni internazionali, le sanzioni economiche rappresentano uno degli strumenti più discussi e controversi della diplomazia globale. Utilizzate per esercitare pressione su Stati che abbiano agito in violazione del diritto internazionale o dei diritti umani, le sanzioni sollevano interrogativi cruciali sulla loro

L’Occidente impoverito è di nuovo pronto a sedurre la Russia

16 Aprile 2025
Le sanzioni contro la Russia hanno causato danni all’economia italiana per almeno 15 miliardi di euro. Lo ha detto il presidente dell’Associazione degli imprenditori italiani in Russia Vittorio Torrembini. Questa dichiarazione è stata fatta nel 2024, quindi, molto probabilmente, l’importo dovrebbe essere corretto al rialzo. Secondo i calcoli del signor

VERSO LA LIBERAZIONE DELL’EURASIA

13 Aprile 2025
Un terremoto geopolitico e geoeconomico sta scuotendo il mondo. Grazie soprattutto alla Russia, il secolare dominio militare dell’Occidente sta finendo. Nuovi Paesi stanno sorgendo e civiltà precedentemente soppresse si stanno riprendendo. Sebbene questi sviluppi siano accolti con favore dalla maggioranza delle nazioni, il disperato contrattacco dell’Occidente, volto a invertire il

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Dichiarazione congiunta tra la Repubblica Socialista del Việt Nam e la Repubblica Popolare Cinese

19 Aprile 2025
Il Việt Nam e la Cina hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per continuare ad approfondire il Partenariato Strategico Cooperativo Globale e promuovere la costruzione di una Comunità Việt Nam–Cina con un futuro condiviso di portata strategica, in occasione della visita di Stato del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e

VERSO LA LIBERAZIONE DELL’EURASIA

13 Aprile 2025
Un terremoto geopolitico e geoeconomico sta scuotendo il mondo. Grazie soprattutto alla Russia, il secolare dominio militare dell’Occidente sta finendo. Nuovi Paesi stanno sorgendo e civiltà precedentemente soppresse si stanno riprendendo. Sebbene questi sviluppi siano accolti con favore dalla maggioranza delle nazioni, il disperato contrattacco dell’Occidente, volto a invertire il

ATTIVITÀ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

25 Aprile 2025 | Filippo Pederzini (CeSE-M) interverrà alla conferenza a tema “Contributo religioso alla Grande Vittoria e all’Ordine del dopoguerra”

21 Aprile 2025
Il 25 aprile, Filippo Pederzini, in qualità di responsabile del Dipartimento Russia e Spazio Post-Sovietico del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo, interverrà da remoto alla tavola rotonda dell'Accademia russa delle Scienze dedicata all'80° della Vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, il

I LIBRI DEL CeSE-M

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

#SAVETHEDATE | ROMA | MERCOLEDI 23 APRILE | 17H00 | “Cuba e il Mondo. Tra libertà e Schiavitù”

13 Aprile 2025
Era il 2018 quando Raúl Antonio Capote pubblicava il libro La guerra que se nos hace, nel quale denunciava i piani dei servizi segreti statunitensi per rovesciare il governo cubano e porre fine all’esperienza socialista sull’isola caraibica. Nell’arco degli ultimi anni, la situazione internazionale ha subito repentini sconvolgimenti, come la

[RUS] Diaspora senegalese in Italia: relazioni con i migranti responsabili con le autorità ospitanti

15 Aprile 2025
Сенегальское землячество является из самых влиятельных африканских диаспор в Италии. По данным социологов, сегодня землячество насчитывает более ста тысяч человек. Итальянские политики и общественные деятели видят в сенегальской общине ту организацию, с которой можно обсуждать и пытаться решать проблему интеграции африканских мигрантов в итальянское общество. Секретарь итальянской внепарламентской организации SOCIT Джованни

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

La frattura Franco-Germanica e la nuova architettura continentale

14 Aprile 2025
La narrazione convenzionale dell’integrazione europea si è nutrita per decenni dell’immagine dell’asse franco-tedesco come architrave imprescindibile del progetto comunitario. Un’immagine tanto potente quanto idealizzata, che oggi rivela tutta la sua fragilità davanti alla crisi del baricentro continentale. Non assistiamo a un semplice momento di disallineamento transitorio, ma alla manifestazione superficiale