REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

La strategia politica cinese nella regione dell’Oceano Pacifico

21 Febbraio 2025
La Cina intensifica la sua influenza strategica nel Pacifico, consolidando relazioni economiche e diplomatiche con gli arcipelaghi dell’Oceania. Attraverso investimenti infrastrutturali, accordi di sicurezza e soft power, Pechino si impone come partner ideale per piccoli Stati insulari, offrendo soluzioni efficaci anche nei casi d’emergenza.

Connessioni Globali e Nuove Opportunità: I Corridoi Terrestri Eurasiatici della Belt and Road Initiative

15 Febbraio 2025
Università Nazarbayev, Astana. È il 7 settembre del 2013 ed è uno dei momenti di svolta cruciali nella storia recente dell’umanità: il Presidente cinese Xi Jinping annunciò un’ambiziosa iniziativa destinata a ridefinire i confini del commercio globale e le dinamiche geopolitiche del XXI secolo: la Belt and Road Initiative, conosciuta

Spezzare la schiena dell’Europa: quale dovrebbe essere la politica della Russia verso l’Occidente

29 Gennaio 2025
L’elezione di Trump ha temporaneamente sospeso la nostra politica nei confronti dell’Occidente, compresa la guerra in Ucraina. Non abbiamo reagito in modo troppo energico (il che è corretto) alle provocazioni di retroguardia dei Bideniani, ma i nostri soldati hanno continuato le operazioni offensive e hanno annientato le truppe mercenarie occidentali

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Connessioni Globali e Nuove Opportunità: I Corridoi Terrestri Eurasiatici della Belt and Road Initiative

15 Febbraio 2025
Università Nazarbayev, Astana. È il 7 settembre del 2013 ed è uno dei momenti di svolta cruciali nella storia recente dell’umanità: il Presidente cinese Xi Jinping annunciò un’ambiziosa iniziativa destinata a ridefinire i confini del commercio globale e le dinamiche geopolitiche del XXI secolo: la Belt and Road Initiative, conosciuta

“Fermezza e dignità di fronte all’abuso” – Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba

5 Febbraio 2025
Il governo cubano denuncia con fermezza le nuove misure imposte dagli Stati Uniti, che mirano a inasprire l’embargo e destabilizzare l’isola. In questa dichiarazione ufficiale, L’Avana accusa Washington di violare il diritto internazionale e di colpire criminalmente il popolo cubano.

ATTIVITÀ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Connessioni Globali e Nuove Opportunità: I Corridoi Terrestri Eurasiatici della Belt and Road Initiative

15 Febbraio 2025
Università Nazarbayev, Astana. È il 7 settembre del 2013 ed è uno dei momenti di svolta cruciali nella storia recente dell’umanità: il Presidente cinese Xi Jinping annunciò un’ambiziosa iniziativa destinata a ridefinire i confini del commercio globale e le dinamiche

I LIBRI DEL CeSE-M

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Roma e L’Avana: cooperazione in crescita nel segno del socialismo e della lotta per l’indipendenza 

21 Febbraio 2025
Roma, 20 feb. - Un inizio di 2025 contraddistinto dalla crescita e dal consolidamento dei rapporti tra Italia e Cuba. "Un avvio di anno positivo, ci stiamo interfacciando sia a livello nazionale, con iniziative su tutto il territorio, sia a livello internazionale, attraverso positivi incontri nelle sedi ufficiali di quei

“Fermezza e dignità di fronte all’abuso” – Dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cuba

5 Febbraio 2025
Il governo cubano denuncia con fermezza le nuove misure imposte dagli Stati Uniti, che mirano a inasprire l’embargo e destabilizzare l’isola. In questa dichiarazione ufficiale, L’Avana accusa Washington di violare il diritto internazionale e di colpire criminalmente il popolo cubano.

Anteo Edizioni

China Communication

Occhi Sul Mondo

World Politics Blog

SpecialEurasia

“Le molte responsabilità dietro il caos in Congo” | Filippo Bovo (CeSE-M) interviene a “Il Contesto” di Giacomo Gabellini

4 Febbraio 2025
Nelle scorse ore, il cosiddetto M-23, gruppo paramilitare composto da guerriglieri di etnia tutsi sostenuto dal Ruanda di Paul Kagame e dall’Uganda di Yoweri Museveni e considerato illegale da numerosi governi, ha conquistato Goma, il capoluogo della regione del Kivu settentrionale, nella Repubblica Democratica del Congo.

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

Roma e L’Avana: cooperazione in crescita nel segno del socialismo e della lotta per l’indipendenza 

21 Febbraio 2025
Roma, 20 feb. - Un inizio di 2025 contraddistinto dalla crescita e dal consolidamento dei rapporti tra Italia e Cuba. "Un avvio di anno positivo, ci stiamo interfacciando sia a livello nazionale, con iniziative su tutto il territorio, sia a livello internazionale, attraverso positivi incontri nelle sedi ufficiali di quei