In compagnia di Giulio Chinappi, esploriamo il nuovo asse asiatico che sta ridefinendo gli equilibri globali. Mentre Trump sfodera i suoi dazi contro tutti, Pechino e Hà Nội rafforzano la cooperazione per difendere il Sud Globale dall’egemonia occidentale.
Il China International Consumer Products Expo, il principale evento di beni di consumo premium nell’area Asia-Pacifico, ha aperto a Haikou, offrendo una finestra strategica per opportunità commerciali. L’esposizione favorisce investimenti internazionali e stimola la crescita economica e lo scambio globale.
La Cina e il Việt Nam sono due vicini stretti, collegati da montagne e fiumi; i popoli dei due Paesi hanno condiviso molte similitudini nella cultura e nelle tradizioni, coltivando insieme un’antica amicizia che dura da migliaia di anni. Di seguito l’articolo pubblicato da Xi Jinping sul quotidiano vietnamita Nhân Dân.
Việt Nam e Cina sono due vicini stretti, collegati da montagne e fiumi; i popoli dei due Paesi hanno condiviso molte similitudini nella cultura e nelle usanze, coltivando insieme un’antica amicizia che dura da migliaia di anni. L’articolo pubblicato dal Segretario Generale Tô Lâm in occasione della visita di Xi
Il recente incontro tra il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez e il leader cinese Xi Jinping a Pechino trasmette un forte segnale di cooperazione strategica, rafforzando le relazioni bilaterali e promuovendo dialogo costruttivo e crescita economica condivisa, equilibrando i benefici per entrambe le nazioni.
Le sanzioni contro la Russia hanno causato danni all’economia italiana per almeno 15 miliardi di euro. Lo ha detto il presidente dell’Associazione degli imprenditori italiani in Russia Vittorio Torrembini. Questa dichiarazione è stata fatta nel 2024, quindi, molto probabilmente, l’importo dovrebbe essere corretto al rialzo. Secondo i calcoli del signor
Mosca deve agire con attenzione per evitare che le tensioni nel Caucaso vengano usate come giustificazione per aumentare la presenza occidentale nello spazio post-sovietico.
Il Mar Nero è oggi tornato al centro delle preoccupazioni strategiche e di uno dei due progetti di cessate il fuoco attualmente in fase di preparazione in Arabia Saudita sotto la mediazione statunitense. Ed è verso quest’area che si sta rivolgendo l’attenzione delle cancellerie occidentali e dell’opinione pubblica africana.
Un terremoto geopolitico e geoeconomico sta scuotendo il mondo. Grazie soprattutto alla Russia, il secolare dominio militare dell’Occidente sta finendo. Nuovi Paesi stanno sorgendo e civiltà precedentemente soppresse si stanno riprendendo. Sebbene questi sviluppi siano accolti con favore dalla maggioranza delle nazioni, il disperato contrattacco dell’Occidente, volto a invertire il
Il Tagikistan, in una svolta storica, rinnova il proprio assetto geopolitico. L’accordo sul confine con il Kirghizistan, la collaborazione strategica con la Russia e il successo elettorale del partito di governo delineano un nuovo efficace corso di stabilità, cooperazione e sviluppo regionale nell’Asia centrale.
L’Unione Europea rifiuta di ammettere la disfatta e “gioca con il fuoco”, ingaggiando una retorica bellica contro Mosca senza avere alcuna possibilità di spuntarla militarmente.
Un terremoto geopolitico e geoeconomico sta scuotendo il mondo. Grazie soprattutto alla Russia, il secolare dominio militare dell’Occidente sta finendo. Nuovi Paesi stanno sorgendo e civiltà precedentemente soppresse si stanno riprendendo. Sebbene questi sviluppi siano accolti con favore dalla maggioranza delle nazioni, il disperato contrattacco dell’Occidente, volto a invertire il
La visione cinese della globalizzazione si contraddistingue per l’apertura inclusiva e la cooperazione win-win, contrapposta al modello occidentale che favorisce pochi. Le politiche attuate, come la Belt and Road Initiative e l’apertura istituzionale, mirano a un progresso condiviso che beneficia tutti.
Nel recente incontro a Seoul, i ministri del Commercio di Cina e della Corea del Sud hanno discusso il rafforzamento dei legami commerciali, l’integrazione delle catene di approvvigionamento e il potenziamento della cooperazione multilaterale, sostenendo attivamente libero scambio e multilateralismo.
Il Forum di Boao per l’Asia 2025 ha evidenziato il potere del motore asiatico, con oltre 1.500 delegati da oltre 60 paesi. In un contesto di incertezza globale, l’evento ha sottolineato il ruolo guida dell’Asia e la ricerca di soluzioni multilaterali.
La KCNA denuncia come il Giappone usi il termine “congiunto” per mascherare le sue manovre aggressive, cooperando militarmente con gli USA e altri alleati, in un tentativo d’inganno finalizzato a modernizzare il suo complesso militare e raggiungere ambizioni belliche.
Gli USA intensificano la loro Dottrina Monroe moderna, tentando di usare pressioni militari e politiche per limitare la cooperazione tra Cina e America Latina. Mentre il bullismo economico USA continua, la cooperazione win‑win e lo sviluppo emergono come alternative indispensabili.
Di fronte ai nuovi dazi imposti da Washington, la Cina risponde con contromisure decise, denunciando il protezionismo e l’unilateralismo USA. L’editoriale del Global Times riafferma che “America First” non può privare le nazioni del loro legittimo diritto allo sviluppo, promuovendo invece un commercio globale equo e multilaterale.
Nei giorni scorsi, il “New York Times” ha riferito di aver saputo durante un briefing che Elon Musk è a conoscenza dello schema operativo dell’attacco pianificato da tempo dal Pentagono contro la Cina, un Paese visto come una minaccia per il ruolo degli Stati Uniti quale leader mondiale.
Dopo aver affrontato in precedenza la vocazione storica dell'interesse nazionale italiano per il "Mediterraneo allargato", in questa puntata Stefano Vernole esamina opportunità e limiti del cosiddetto Piano Mattei per l'Africa, il progetto di investimenti e cooperazione del governo Italiano sul
Il Mar Nero è oggi tornato al centro delle preoccupazioni strategiche e di uno dei due progetti di cessate il fuoco attualmente in fase di preparazione in Arabia Saudita sotto la mediazione statunitense. Ed è verso quest’area che si sta
Era il 2018 quando Raúl Antonio Capote pubblicava il libro La guerra que se nos hace, nel quale denunciava i piani dei servizi segreti statunitensi per rovesciare il governo cubano e porre fine all’esperienza socialista sull’isola caraibica. Nell’arco degli ultimi
Il Cumhuriyet Halk Partisi (Chp), principale forza d’opposizione in Turchia, ha recentemente avviato una campagna di raccolta firme per richiedere elezioni presidenziali anticipate e la liberazione del suo candidato, Ekrem Imamoğlu, ex sindaco di Istanbul arrestato giorni addietro con accuse
Questa puntata è dedicata interamente alla presentazione del concetto di "Intelligence economica", nato negli '90, e solitamente poco conosciuto in Italia. Vedremo come i settori dell'intelligence classica, della sicurezza nazionale e dello sviluppo economico vengano trattati in Francia, Gran Bretagna
In compagnia di Giulio Chinappi, esploriamo il nuovo asse asiatico che sta ridefinendo gli equilibri globali. Mentre Trump sfodera i suoi dazi contro tutti, Pechino e Hà Nội rafforzano la cooperazione per difendere il Sud Globale dall’egemonia occidentale.
La KCNA denuncia come il Giappone usi il termine “congiunto” per mascherare le sue manovre aggressive, cooperando militarmente con gli USA e altri alleati, in un tentativo d’inganno finalizzato a modernizzare il suo complesso militare e raggiungere ambizioni belliche.
La Cina e il Việt Nam sono due vicini stretti, collegati da montagne e fiumi; i popoli dei due Paesi hanno condiviso molte similitudini nella cultura e nelle tradizioni, coltivando insieme un’antica amicizia che dura da migliaia di anni. Di seguito l’articolo pubblicato da Xi Jinping sul quotidiano vietnamita Nhân Dân.
Việt Nam e Cina sono due vicini stretti, collegati da montagne e fiumi; i popoli dei due Paesi hanno condiviso molte similitudini nella cultura e nelle usanze, coltivando insieme un’antica amicizia che dura da migliaia di anni. L’articolo pubblicato dal Segretario Generale Tô Lâm in occasione della visita di Xi
America Latina | America Centrale | Area Caraibica
Luisa González ha rifiutato i risultati ufficiali del ballottaggio per le presidenziali, denunciando una frode premeditata e abusi di potere da parte del governo Noboa, alleato dell’imperialismo statunitense. Il popolo ecuadoriano lotta per una vera democrazia contro l’ingiustizia sistemica.
Gli USA intensificano la loro Dottrina Monroe moderna, tentando di usare pressioni militari e politiche per limitare la cooperazione tra Cina e America Latina. Mentre il bullismo economico USA continua, la cooperazione win‑win e lo sviluppo emergono come alternative indispensabili.
Era il 2018 quando Raúl Antonio Capote pubblicava il libro La guerra que se nos hace, nel quale denunciava i piani dei servizi segreti statunitensi per rovesciare il governo cubano e porre fine all’esperienza socialista sull’isola caraibica. Nell’arco degli ultimi anni, la situazione internazionale ha subito repentini sconvolgimenti, come la
Al vertice di Tegucigalpa, numerosi Paesi partecipanti, compresi Honduras, Cuba, Venezuela e Nicaragua, hanno riaffermato la loro unità contro l’imperialismo, promuovendo cooperazione multilaterale e autodeterminazione per un futuro indipendente, che vada oltre politiche unilaterali e blocchi economici.
Dopo aver affrontato in precedenza la vocazione storica dell'interesse nazionale italiano per il "Mediterraneo allargato", in questa puntata Stefano Vernole esamina opportunità e limiti del cosiddetto Piano Mattei per l'Africa, il progetto di investimenti e cooperazione del governo Italiano sul continente africano.
Lo scorso 12 aprile, i cittadini del Gabon hanno votato per eleggere il nuovo presidente, segnando la fine del periodo di transizione seguito al colpo di Stato del 2023. Netta vittoria per Brice Oligui Nguema, già presidente della giunta militare.
Сенегальское землячество является из самых влиятельных африканских диаспор в Италии. По данным социологов, сегодня землячество насчитывает более ста тысяч человек. Итальянские политики и общественные деятели видят в сенегальской общине ту организацию, с которой можно обсуждать и пытаться решать проблему интеграции африканских мигрантов в итальянское общество. Секретарь итальянской внепарламентской организации SOCIT Джованни
Storicamente al centro del processo di emancipazione dell’Africa dal gioco occidentale, il Senegal ha conosciuto alti e bassi nelle sue vicende politiche.
Dopo aver affrontato in precedenza la vocazione storica dell'interesse nazionale italiano per il "Mediterraneo allargato", in questa puntata Stefano Vernole esamina opportunità e limiti del cosiddetto Piano Mattei per l'Africa, il progetto di investimenti e cooperazione del governo Italiano sul continente africano.
La recente firma del documento sull'alleanza militare tra Croazia, Albania e il cosiddetto Kosovo è un chiaro segno dei piani anti-Serbia e sta seriamente minando la stabilità e la cooperazione nella penisola balcanica.
La narrazione convenzionale dell’integrazione europea si è nutrita per decenni dell’immagine dell’asse franco-tedesco come architrave imprescindibile del progetto comunitario. Un’immagine tanto potente quanto idealizzata, che oggi rivela tutta la sua fragilità davanti alla crisi del baricentro continentale. Non assistiamo a un semplice momento di disallineamento transitorio, ma alla manifestazione superficiale
Il recente incontro tra il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez e il leader cinese Xi Jinping a Pechino trasmette un forte segnale di cooperazione strategica, rafforzando le relazioni bilaterali e promuovendo dialogo costruttivo e crescita economica condivisa, equilibrando i benefici per entrambe le nazioni.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.