Il “Grande Medio Oriente” e il momento anti-islamico dello “scontro di civiltà” (il caso italiano) di Enrico Galoppini
The Latest
Updated Everyday
“IN SIN(T)FONIA CON IL FUTURO”, IL 12 SETTEMBRE IN ARENA L’OMAGGIO MUSICALE DELL’AZERBAIGIAN ALL’ITALIA E AI SUOI CITTADINI
Analisi di Emma Ferrero, Marco Arnaboldi, Giovanni Bronte e Gaetano Mauro Potenza. Nei più classici approcci alla dottrina geopolitica,
Il nostro responsabile dell’area eurasiatica del Cesem – Marco Costa – sarà presente nei giorni del 22-23 luglio
Il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo ha aperto il proprio canale Twitter. Cercaci e seguici! Iscriviti alla nostra
Presentiamo il nuovo libro targato CeSEM, scritto da William Bavone e pubblicato da Anteo Edizioni. SULLE TRACCE DI
Articolo originale: http://www.lagoccia.eu/cultura-e-societa/17125–isola-del-libro-in-viaggio-verso-loriente-cultura-e-conoscenza.html Isola del Libro in viaggio verso l’Oriente: cultura e conoscenza L’Isola del Libro Trasimeno punta i
Venerdì 27 giugno ha preso il via l’edizione 2014 del Festival Caffeina di Viterbo, una manifestazione ormai assurta
Enter literally anything here. Or you can remove it. One thousand years ago, superstition and the sword ruled. It was a time of darkness. It was a world of fear. It was the age of gargoyles. Stone by day
Newsletter
Editors'
Ei mei scripta intellegat. Verear voluptaria eam at,
Labore nonumes te vel, vis id errem tantas
Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his,
Lorem ipsum dolor sit amet, ei officiis assueverit
Duo dolorum mandamus mnesarchum te. Sit ridens persius