Dmitry Trenin: “Una confessione di Putin suggerisce che il conflitto ucraino potrebbe durare per anni”

4 mins read
Start

di Dmitry Trenin

ARTICOLO PUBBLICATO SUL PORTALE RUSSIATODAY

Molto probabilmente, i combattimenti continueranno nel 2023, e con ogni probabilità oltre, fino al momento in cui Mosca o Kiev non saranno esaurite, o una parte rivendicherà una vittoria decisiva.

La scorsa settimana, durante un incontro con le madri dei soldati, il presidente russo Vladimir Putin ha commentato che ora considera gli accordi di Minsk del 2014 e del 2015 come un errore. Questa concessione è stata netta nel contesto della possibilità di negoziati di pace per porre fine ai combattimenti in Ucraina.

Vale la pena ricordare che nel 2014, Putin ha agito su mandato del parlamento russo – che lo aveva autorizzato ad usare la forza militare “in Ucraina”, non solo in Crimea. In effetti, Mosca ha salvato le città di Donetsk e Lugansk dall’invasione dell’esercito di Kiev e ha sconfitto le forze ucraine; ma – piuttosto che liberare l’intera regione del Donbass – la Russia si è fermata e ha accettato un cessate il fuoco mediato a Minsk da Germania e Francia.

Putin ha spiegato nel corso dell’incontro con le madri che all’epoca Mosca non conosceva con certezza i sentimenti della popolazione del Donbass colpita dal conflitto e sperava che Donetsk e Lugansk avessero potuto in qualche modo ricongiungersi con l’Ucraina alle condizioni stabilite a Minsk. Putin avrebbe potuto aggiungere – e le sue stesse azioni, così come le conversazioni con l’allora presidente ucraino Pyotr Poroshenko, lo confermano – che era pronto a dare alle nuove autorità di Kiev la possibilità di risolvere la questione e ricostruire un rapporto con Mosca. Fino a fasi piuttosto avanzate nel gioco, Putin sperava anche di poter ancora risolvere le cose con i tedeschi e i francesi e la leadership degli Stati Uniti.

Le ammissioni di errori sono rare tra i leader in carica, ma sono importanti come indicatori delle lezioni che hanno appreso. Questa esperienza ha apparentemente fatto decidere a Putin non che la decisione di lanciare l’operazione militare speciale lo scorso febbraio era sbagliata, ma che otto anni prima, Mosca non avrebbe dovuto riporre alcuna fiducia in Kiev, Berlino e Parigi, e invece avrebbe dovuto fare affidamento sulla propria potenza militare per liberare le regioni russofone dell’Ucraina.

In altre parole, accettare un cessate il fuoco in stile Minsk ora sarebbe un altro errore che consentirebbe a Kiev e ai suoi sostenitori di prepararsi meglio a riprendere i combattimenti al momento della loro scelta.

Il leader russo si rende conto, naturalmente, che molte nazioni non-occidentali, quelle che hanno rifiutato di unirsi alla coalizione di sanzioni anti-russe e professano la neutralità sull’Ucraina, hanno chiesto la fine delle ostilità. Dalla Cina e dall’India all’Indonesia e al Messico, questi paesi, sebbene generalmente amichevoli nei confronti della Russia, vedono le loro prospettive economiche compromesse da un conflitto che contrappone la Russia all’Occidente unito. I media occidentali promuovono anche il messaggio che la sicurezza energetica e alimentare globale sia in sofferenza a causa delle azioni di Mosca. Le argomentazioni e le proteste contrarie della Russia hanno solo un impatto limitato, dal momento che le voci russe sono raramente ascoltate sulle onde radio mediorientali, asiatiche, africane o latinoamericane.

Comunque sia, Mosca non può ignorare i sentimenti della maggior parte dell’umanità – che ora è sempre più indicata nei circoli di esperti russi come la maggioranza globale. Da qui, le dichiarazioni ufficiali russe secondo cui Mosca è aperta al dialogo senza precondizioni. Tuttavia, qualsiasi delegazione russa che si presenterà ai colloqui dovrebbe tenere conto dei recenti emendamenti alla Costituzione del paese, che nominano le quattro ex regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Kherson, e Zaporozhye come parti integranti della Federazione Russa. Come ha detto il ministro degli Esteri Sergey Lavrov, la Russia negozierà solo sulla base delle realtà geopolitiche esistenti al momento. Va notato che il Cremlino non ha ritirato gli obiettivi dell’operazione militare, che includono la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, il che significa liberare lo stato e la società da elementi ultranazionalisti e anti-russi.

Per quanto riguarda Kiev, poi, è andata avanti e indietro sulla questione. Avendo quasi raggiunto un accordo di pace con Mosca alla fine di marzo, in seguito ha invertito la rotta per continuare a combattere (i russi credono che ciò sia stato fatto su consiglio occidentale). Dopo aver ottenuto successi operativi sul campo di battaglia lo scorso autunno, il presidente ucraino Volodimir Zelensky ha formalmente vietato tutti i contatti con il Cremlino e ha formulato richieste estreme che ha rivolto ai successori di Putin. Per l’Occidente, questo era un segnale negativo dal punto di vista delle pubbliche relazioni, e a Zelensky è stato chiesto di far sembrare che fosse aperto ai colloqui, ma in realtà nulla è cambiato.

La realtà è che le principali parti coinvolte nel conflitto in Ucraina, vale a dire Washington e Mosca, non considerano il presente, o il prossimo futuro, come un buon momento per i negoziati. Dal punto di vista degli Stati Uniti, nonostante le sanzioni senza precedenti imposte alla Russia dall’Occidente e le recenti battute d’arresto che l’esercito russo ha sperimentato a Kharkov e Kherson, Mosca è lungi dall’essere sconfitta sul campo di battaglia o destabilizzata a livello nazionale. Dal punto di vista del Cremlino, qualsiasi tregua o pace che lasci l’Ucraina come uno stato ostile “anti-Russia”, equivale a una sconfitta con conseguenze altamente negative.

Invece, entrambe le parti credono di poter vincere. L’Occidente, naturalmente, ha risorse di gran lunga superiori praticamente in ogni campo che può utilizzare in Ucraina. Ma la Russia sta lavorando per mobilitare le proprie riserve sostanziali sia in termini di manodopera che di economia.

Dove Mosca ha un vantaggio è nell’escalation dominante. Per gli Stati Uniti, l’Ucraina è una questione di principio; per il Cremlino, la questione è semplicemente esistenziale: il conflitto con l’Occidente non riguarda l’Ucraina, ma il destino della Russia stessa.

Sembra che la guerra continuerà nel 2023, e forse oltre. I colloqui probabilmente non inizieranno prima che entrambe le parti siano pronte a cedere a causa dell’esaurimento, o perché entrambe le parti hanno raggiunto un’impasse. Nel frattempo, il bilancio delle vittime continuerà a salire, indicando la tragedia essenziale della politica delle grandi potenze. Nell’autunno del 1962, l’allora presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy era pronto a camminare sull’orlo del precipizio nucleare per impedire all’Unione Sovietica di trasformare Cuba nella sua base missilistica. Sessant’anni dopo, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato un’azione militare per assicurarsi che l’Ucraina non diventasse una portaerei inaffondabile per l’America.

C’è una lezione da imparare da questo. Qualunque cosa il leader sovietico Nikita Khrushchev pensasse del suo diritto di contrastare i missili statunitensi puntati su Mosca dalla Turchia con armi proprie che prendevano di mira Washington e New York da Cuba (con il consenso dell’Avana), e qualunque cosa i successivi presidenti degli Stati Uniti pensassero del loro diritto di espandere il blocco militare della NATO per includere l’Ucraina (per volere di Kiev), c’è sempre un prezzo orrendo da pagare per l’incapacità di prendere in considerazione gli interessi di sicurezza della potenza rivale. Cuba è passata alla storia come un piccolo successo per il buon senso. L’Ucraina è una storia in corso, con il suo esito ancora in bilico.

Dmitry Trenin è professore di ricerca presso la Scuola superiore di economia e ricercatore capo presso l’Istituto di economia mondiale e relazioni internazionali. È anche membro del Consiglio russo per gli affari internazionali.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

MATERIALI CORSO ANALISTA GEOPOLITICO 2023

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche