Alla luce della difficile situazione globale, la missione della Repubblica Popolare Cinese presso l’Unione Europea ha pubblicato un articolo dal titolo “Ensuring Global Food Security: What China Says and Does“. Di seguito la traduzione completa del testo.
Colpiti dal caldo intenso, è stato riferito che alcuni Paesi europei vedranno la loro produzione di grano tenero diminuire del 7%, con un dato inferiore alla media quinquennale, un’altra cattiva notizia per l’offerta alimentare globale già tesa.
Ma il problema non si è presentato solo quest’estate. Negli ultimi anni, le conseguenze della crisi climatica, aggravate dalla pandemia di Covid-19 e dal conflitto Russia-Ucraina, hanno fatto aumentare significativamente i prezzi dei generi alimentari, portando milioni di persone alla fame, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.
Un recente rapporto delle Nazioni Unite dipinge un quadro terribile. Mostra che il numero di persone colpite dalla fame nel mondo è salito a ben 828 milioni nel 2021, con un aumento di circa 46 milioni dal 2020 e 150 milioni dallo scoppio della pandemia di Covid-19. “Il mondo si sta muovendo nella direzione sbagliata sugli obiettivi di sviluppo sostenibile per porre fine alla fame, all’insicurezza alimentare e a tutte le forme di malnutrizione“, avverte il rapporto, prevedendo che l’8% della popolazione mondiale sarà ancora colpita dalla fame nel 2030.
Perseguitata a lungo dalla fame nella sua storia, la Cina fferma che il cibo è il bisogno primario delle persone, che sono le fondamenta del Paese. Dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese nel 1949, il governo cinese ha sempre posto la sicurezza alimentare come priorità assoluta.
Dopo decenni di duro lavoro, la produzione di grano della Cina ha raggiunto un record di 682 milioni di tonnellate nel 2021, il settimo anno consecutivo in cui la produzione di grano del Paese ha superato i 650 milioni di tonnellate, diventando così il più grande produttore mondiale di grano e il terzo esportatore di grano. Attualmente, il Paese è in grado di produrre il 95% del suo consumo nazionale di grano. È ancora più straordinario che la Cina sia riuscita a produrre circa un quarto del cibo mondiale e a sfamare quasi un quinto della popolazione mondiale con meno del 9% della terra arabile mondiale.
Tali risultati di per sé sono il contributo della Cina alla sicurezza alimentare mondiale, per non parlare dell’ispirazione che fornisce ad altri Paesi in via di sviluppo in questo processo. Tuttavia, alcuni resoconti dei media in questi giorni attribuiscono l’autosufficienza alimentare della Cina all’accumulo di cereali e accusano ulteriormente la Cina di interrompere il mercato alimentare globale. Queste non sono altro che bugie fatte di cattive intenzioni.
La Cina, infatti, ha fatto del suo meglio per aiutare a costruire un mondo libero dalla fame, sebbene rimanga un Paese in via di sviluppo con i suoi problemi alimentari. Il presidente Xi Jinping ha reso la sicurezza alimentare una delle otto aree prioritarie di cooperazione nell’Iniziativa per lo sviluppo globale e, nel suo recente discorso al Dialogo ad alto livello sullo sviluppo globale, ha inoltre annunciato che la Cina avrebbe stanziato maggiori risorse per la cooperazione allo sviluppo globale, lavorando con tutte le parti per approfondire la cooperazione globale sulla riduzione e l’eradicazione della povertà, nonché per costruire capacità di produzione e approvvigionamento alimentare.
Sul fronte multilaterale, la Cina ha continuamente approfondito la cooperazione internazionale in materia di approvvigionamento alimentare. Ha supportato il Programma Alimentare Globale (WFP) nella creazione di un deposito e hub globale per la risposta umanitaria in Cina e ha istituito e sponsorizzato il Fondo fiduciario per la cooperazione sud-sud Cina-FAO. In collaborazione con la FAO e il WFP, la Cina ha realizzato più di 40 progetti di cooperazione nell’ambito del Fondo. La Cina ha stabilito zone di cooperazione agricola con altri Paesi in via di sviluppo, effettuato scambi di know-how agricolo con più di 140 Paesi e regioni e promosso più di 1.000 tecnologie agricole nei Paesi in via di sviluppo, portando la resa delle colture nelle aree di progetto dal 30% al 60% in media e a beneficio di oltre 1,5 milioni di piccoli agricoltori.
Il riso ibrido cinese è stato piantato in dozzine di Paesi e regioni dell’Asia, dell’Africa e delle Americhe, con una superficie di impianto annuale di otto milioni di ettari e una resa media per ettaro di due tonnellate superiore a quella delle varietà locali pregiate. Dall’inizio di quest’anno, la Cina ha fornito più di 15.000 tonnellate di aiuti alimentari umanitari di emergenza ai Paesi in via di sviluppo bisognosi, cosa che è stata ampiamente elogiata dalla comunità internazionale.
Alla recente riunione dei ministri degli Esteri del G20, il consigliere di Stato e ministro degli Esteri Wang Yi ha proposto l’iniziativa cinese in otto punti sulla sicurezza alimentare globale, contribuendo con la saggezza cinese alla risoluzione del problema. L’iniziativa della Cina include il sostegno al ruolo centrale delle Nazioni Unite nel coordinamento; non imporre restrizioni all’esportazione sugli acquisti umanitari di cibo da parte del WFP; facilitare l’ingresso di prodotti agricoli russi, ucraini e bielorussi e gli input nel mercato internazionale; liberare il potenziale di esportazione dai principali Paesi produttori di cibo ed esportatori netti, riducendo le barriere commerciali e tecniche e frenando l’uso degli alimenti come risorse energetiche per allentare la tensione sull’approvvigionamento alimentare nel mercato; le misure di emergenza adottate dai Paesi per il commercio alimentare dovrebbero essere a breve termine, trasparenti, mirate e appropriate e conformi alle regole dell’OMC; sostenere il Gruppo consultivo sulla ricerca agricola internazionale e la cooperazione tra i Paesi in materia di scienze agrarie e innovazione tecnologica e ridurre le restrizioni sugli scambi high-tech; ridurre la perdita e lo spreco di cibo; e aiutare i Paesi in via di sviluppo a migliorare la loro capacità di produzione alimentare, stoccaggio e riduzione delle perdite in termini di capitale, tecnologia, mercato, ecc…
Insieme possiamo fare la differenza. Più gravi sono le sfide, più i Paesi devono mettere da parte le loro differenze e lavorare fianco a fianco. Nel tentativo di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, i Paesi devono lavorare per sostenersi a vicenda. Inoltre, non c’è tempo da perdere ed è importante aumentare gli investimenti e agire subito.
La Cina spera sinceramente che Russia e Ucraina concordino quanto prima un cessate il fuoco e la cessazione delle ostilità, e che ristabiliscano la pace attraverso il dialogo e la consultazione. Si spera inoltre che i Paesi sviluppati offrano maggiore sostegno ai Paesi in via di sviluppo. La Cina è pronta a rafforzare ulteriormente la cooperazione con tutte le parti e a compiere sforzi incessanti per dare il dovuto contributo nella salvaguardia della sicurezza alimentare mondiale.
CLICCA QUI PER LA PAGINA FACEBOOK DI GIULIO CHINAPPI
Il CeSE-M sui social