#SaveTheDate | Firenze (FI) | Sabato 22 Febbraio 2025 | 18H00 | “Libano e Italia: le due vite di Maroun Moujabber”

Start

Due paesi, due vite, lo stesso mare, la cooperazione che unisce. Libanese di nascita, nato in una delle città più antiche del mondo, Byblos, sul suo corpo porta anche le ferite di quel paese che, forse, solo ora, ritrova la pace.

Italiano perché la cooperazione italiana gli ha dato l’opportunità di studiare e poi di lavorare in Italia, diventandone cittadino. È Maroun Moujabber, agronomo e Senior Officer del Ciheam di Bari, uno dei gioielli della cooperazione italiana; tra le tante, Maroun ha lavorato per salvaguardare proprio l’ulivo, simbolo della comune identità mediterranea.

Maroun Moujabber

Un libro, scritto da Rosanna Quagliariello ed edito da Manni, racconta queste sue due vite.

A Firenze, città della pace, del dialogo interreligioso e della cooperazione, alla libreria L’Ora Blu, la presentazione è in programma sabato 22 febbraio alle 18:00.

Un’occasione per approfondire il legame tra i due paesi – dall’Unifil che resta alla cooperazione quotidiana – e anche tra la città del giglio e il paese del cedro, legame che si consolida fin dal Seicento con l’Emiro Fakhr al-Din II e il Granduca Cosimo II.

DOVE

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

MATERIALI CORSO ANALISTA GEOPOLITICO 2023

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche