La responsabilità sociale d’impresa in Cina. Caratteristiche e differenze rispetto al modello occidentale

Start

di Lucia Gentili

INTRODUZIONE

La responsabilità sociale d’impresa (CSR) in Cina si è evoluta in modo distinto rispetto al suo significato originale, a causa dell’influenza del contesto politico e sociale unico del Paese. Mentre nei Paesi occidentali la CSR è emersa come una forma di autoregolamentazione aziendale, guidata dalle pressioni sociali e dalle aspettative di cittadinanza aziendale, in Cina essa ha assunto un ruolo come strumento per l’attuazione delle politiche e il progresso degli obiettivi sociali e politici del Partito Comunista Cinese (PCC).


Il seguente articolo fa parte del focus Cina 2024: l’anno del Drago

Ruolo dello Stato e del PCC

A differenza dell’approccio dal basso verso l’alto prevalente in Occidente, la CSR in Cina è stata istituzionalizzata dall’alto verso il basso, con lo Stato che ha giocato un ruolo cruciale nel suo sviluppo e attuazione. L’inclusione della CSR nella legge cinese sulle società nel 2005, nonostante fosse formulata in termini vaghi, ha stabilito la CSR come obbligo legale per le aziende, sottolineando così l’influenza dello Stato. Il PCC esercita un’influenza significativa sull’agenda della CSR, orientando le aziende a conformarsi alle priorità politiche e agli obiettivi sociali del partito. Ciò si riflette in un’attenzione particolare su temi come la riduzione della povertà, la protezione ambientale e la “prosperità comune”.

Fattori Culturali e Sociali

Mentre i concetti occidentali di CSR spesso sottolineano l’individualismo e i diritti individuali, la CSR in Cina è profondamente influenzata da valori culturali quali l’armonia sociale, le reti di relazioni (guanxi) e il bene collettivo. Questa prospettiva ha portato a privilegiare iniziative di CSR che favoriscono la stabilità sociale e affrontano questioni di interesse pubblico. Inoltre, la crescita dell’orgoglio nazionale ha motivato le aziende cinesi ad allinearsi agli obiettivi di sviluppo patriottico, con un focus su innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e miglioramento del benessere sociale.

Sfide e Divergenze

Nonostante l’accento posto sulla CSR, in Cina esistono divergenze tra la retorica e le azioni concrete. Alcune aziende sono state criticate per utilizzare la CSR come strumento di pubbliche relazioni per compiacere il Governo, piuttosto che come un impegno genuino verso la responsabilità sociale. La natura statale della CSR solleva preoccupazioni sull’autonomia aziendale e il rischio che le iniziative di CSR siano adottate per scopi politici piuttosto che sociali autentici.

Confronto con lOccidente

Le fonti evidenziano diverse differenze chiave tra la CSR in Occidente e in Cina.

  1. Origini e Motivazioni: In Occidente, la CSR è spesso vista come una forma di autoregolamentazione volontaria, in cui le aziende scelgono di sostenere obiettivi sociali, ambientali o relativi ai diritti umani. In Cina, invece, la CSR è frequentemente un’iniziativa dall’alto verso il basso, allineata con l’agenda politica del PCC e del Governo, radicata negli ideali del collettivismo e dell’armonia sociale.
  2. Fattori Trainanti: Mentre in Occidente la CSR è guidata dalla pressione degli stakeholder, da preoccupazioni etiche e dalla reputazione del marchio, in Cina i fattori istituzionali come regolamentazione governativa e politiche pubbliche svolgono un ruolo più rilevante. Le imprese statali (SOE) sono particolarmente motivate a conformarsi alle politiche governative per mantenere la stabilità sociale.
  3. Componenti della CSR: Sebbene le pratiche di CSR in Cina e in Occidente possano sembrare simili, le percezioni e interpretazioni variano. Ad esempio, uno studio ha rivelato che i consumatori cinesi distinguono tra “CSR richiesta” (responsabilità economica e legale) e “CSR prevista” (responsabilità etica e filantropica), dando priorità alla conformità legale ed economica.
  4. Ruolo del Governo: Il Governo cinese ha un’influenza significativa nella definizione della CSR, mentre in Occidente questa è spesso guidata dal mercato e dalle iniziative private. Le politiche governative in Cina influenzano fortemente le pratiche CSR, specialmente tra le SOE.
  5. Influenza Culturale: I valori culturali come il collettivismo e l’armonia sociale influenzano le aspettative e le percezioni della CSR in Cina, dove le aziende tendono a dare priorità al benessere sociale. Questo contrasta con l’individualismo e i diritti degli stakeholder che spesso guidano le pratiche di CSR in Occidente.
  6. Comunicazione della CSR: Mentre c’è una tendenza alla convergenza nella comunicazione della CSR, le differenze persistono. Le aziende globali sono più inclini a evidenziare la sicurezza dei prodotti e le politiche aziendali, mentre le aziende cinesi si concentrano maggiormente su contributi filantropici e impegno dei dipendenti.

L’approccio alla CSR in Cina e negli Stati Uniti è influenzato da diversi fattori culturali, economici e istituzionali. In Cina, la CSR è plasmata dal contesto politico e dalle priorità governative, mentre negli Stati Uniti è guidata più dalle iniziative private e dalle pressioni del mercato. Tuttavia, la globalizzazione sta portando a una crescente convergenza nelle pratiche di CSR tra Oriente e Occidente, sebbene le differenze culturali e strutturali continuino a influenzare significativamente l’approccio delle aziende alla responsabilità sociale d’impresa.

PARAGRAFO 2

Il collettivismo ha un impatto significativo sulla percezione e sulla pratica della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) in Cina. La società cinese, profondamente radicata nei valori collettivistici, privilegia l’armonia sociale e il benessere del gruppo rispetto ai successi individuali. Questo quadro culturale influenza la percezione della CSR, che viene vista come un dovere collettivo mirato a promuovere l’armonia tra le aziende e la società. Le imprese cinesi sono incentivate a dimostrare il loro impegno verso la CSR per guadagnare la fiducia e la lealtà dei consumatori, i quali tendono a sostenere maggiormente le aziende percepite come socialmente responsabili.

Tuttavia, con l’aumento dell’influenza di valori individualistici, dovuta alla rapida modernizzazione e all’apertura economica della Cina, si nota una visione più critica della CSR da parte dei consumatori cinesi. Questo cambiamento è evidente nella crescente attenzione verso le motivazioni dietro le iniziative di CSR delle aziende e nella sensibilità crescente verso comportamenti percepiti come egoistici o opportunistici. Nonostante ciò, la cultura collettivista continua a giocare un ruolo determinante nel plasmare la percezione della CSR, influenzando le aspettative dei consumatori e le modalità con cui le aziende comunicano i propri sforzi in ambito di responsabilità sociale.

È importante considerare il contesto culturale quando si analizza l’impatto della CSR sulle decisioni d’acquisto dei consumatori. Mentre i consumatori cinesi sono influenzati da una combinazione di valori collettivisti e individualisti, quelli giapponesi, provenienti da una cultura con una lunga tradizione di responsabilità sociale delle imprese, dimostrano una maggiore sensibilità verso aziende con un’elevata CSR, premiandole con la loro fedeltà anche in caso di occasionali insoddisfazioni. Questo sottolinea come una comprensione approfondita delle specifiche dinamiche culturali sia fondamentale per le aziende che desiderano implementare strategie di CSR efficaci in vari contesti nazionali.

Inoltre, il concetto di “faccia” è profondamente radicato nella cultura cinese e influenza significativamente la percezione e l’interazione dei consumatori con la CSR. La “faccia” si riferisce al valore sociale positivo che un individuo rivendica per sé, riflettendo il proprio carattere morale e la propria reputazione all’interno di un contesto sociale. Essendo una società collettivista, la Cina pone grande enfasi sul mantenimento dell’armonia e sulla soddisfazione delle aspettative sociali. Di conseguenza, i consumatori cinesi sono spesso inclini a impegnarsi in comportamenti che riflettano positivamente su di sé e sui loro gruppi, incluso l’allineamento con cause e iniziative relative alla CSR.

Il desiderio di mantenere la “faccia” può spingere i consumatori cinesi a sostenere aziende socialmente responsabili come mezzo per dimostrare i propri valori morali e ottenere approvazione sociale. Partecipando al passaparola elettronico (eWOM) positivo sui social media e ad altre attività a sostegno delle iniziative di CSR, i consumatori cinesi possono segnalare pubblicamente la propria virtù e il proprio impegno verso la responsabilità sociale, migliorando così la propria “faccia” all’interno dei loro circoli sociali. Inoltre, la natura collettivista della società cinese implica che i consumatori siano maggiormente influenzati dalle opinioni e dalle aspettative dei loro coetanei quando valutano la CSR di un’azienda. Le percezioni collettive influenzano se un individuo o un gruppo vede favorevolmente o meno un’azienda e il suo impegno nella CSR. Di conseguenza, le aziende che operano in Cina devono considerare attentamente le implicazioni culturali della “faccia” quando sviluppano e comunicano le proprie iniziative di CSR, evidenziando i vantaggi sociali e relazionali del sostegno alla CSR per coinvolgere maggiormente i consumatori cinesi.

La cultura cinese, inoltre, influenza le percezioni e le pratiche di CSR attraverso vari valori culturali. Un valore culturale chiave è l’armonia interpersonale, derivante da Confucianesimo, Taoismo e collettivismo. Questi sistemi di credenze sottolineano l’importanza dell’armonia tra gli individui e tra l’umanità e la natura. Nelle pratiche di CSR, questo si traduce nella ricerca di un equilibrio tra guadagni aziendali e contributo alla società, allineandosi con il concetto di “faccia”, dove il valore sociale positivo e la reputazione di un’azienda sono strettamente legati alle sue azioni etiche e responsabili.

Un altro valore culturale rilevante è il concetto di Chengxin, che include onestà, integrità e affidabilità. Le aziende, sia globali che cinesi, hanno iniziato a enfatizzare Chengxin nelle loro iniziative di CSR, sottolineando i valori morali rispetto alla professionalità, che è spesso associata alla CSR occidentale. Questo spostamento verso la moralità riflette l’influenza della cultura cinese, dove la fiducia e le relazioni etiche sono fondamentali per le interazioni aziendali. Inoltre, il valore della “conformità” (fu cong) riflette la natura gerarchica della società cinese e l’importanza di rispettare le leggi, i regolamenti e le aspettative sociali.

Tuttavia, la crescente influenza di valori individualisti, in particolare tra le giovani generazioni, ha portato a una visione più critica della CSR, con una maggiore enfasi sulla tutela dei consumatori e i diritti dei dipendenti. Il contesto economico e istituzionale della Cina, caratterizzato da una classe media in crescita e una maggiore consapevolezza delle questioni sociali, alimenta le aspettative che le aziende contribuiscano al benessere sociale. Le aziende utilizzano la comunicazione CSR per creare un’immagine pubblica favorevole, attirare investimenti, aumentare le vendite e mantenere la legittimità.

Nonostante l’impegno, esiste una discrepanza tra la retorica della CSR e le pratiche effettive in Cina. Alcune aziende potrebbero considerare la CSR come un esercizio di pubbliche relazioni o un modo per mitigare il controllo del Governo, piuttosto che un impegno genuino verso il cambiamento sociale. Questo evidenzia la necessità di maggiore trasparenza, responsabilità e un vero allineamento con i valori culturali cinesi nelle iniziative CSR.

La fedeltà alla marca in Cina è influenzata dalla cultura collettivista, che enfatizza l’armonia sociale e il benessere della comunità. I consumatori cinesi tendono ad avere aspettative più elevate nei confronti della CSR delle aziende locali, in particolare per quanto riguarda le responsabilità economiche e legali. Questo fenomeno può essere attribuito all’importanza del Guanxi e del Mianzinella società cinese. Guanxi si riferisce alla centralità delle relazioni e dei legami sociali, mentre Mianziriguarda il mantenimento di una posizione sociale favorevole e della reputazione. Questi valori culturali spingono le aziende a impegnarsi in attività filantropiche per coltivare relazioni e preservare l’immagine pubblica.

Le decisioni di acquisto dei consumatori cinesi sono spesso influenzate da fattori esterni come familiari, amici, figure pubbliche e norme sociali, piuttosto che essere guidate esclusivamente dalle preferenze individuali. Pertanto, le aziende che desiderano coltivare la fedeltà alla marca in Cina dovrebbero adottare strategie che tengano conto di queste dinamiche collettive. Collaborazioni con piattaforme di social media locali, campagne di influencer marketing e contenuti generati dagli utenti possono essere particolarmente efficaci nel contesto culturale cinese. Tuttavia, è importante riconoscere che la cultura cinese non è monolitica e che le percezioni e le aspettative della CSR sono in evoluzione, soprattutto tra i giovani.

PARAGRAFO 3

In Cina, la responsabilità sociale d’impresa (CSR) è il risultato di pressioni politiche, normative, amministrative e della società civile, con il Partito Comunista Cinese (PCC) che gioca un ruolo dominante nel definire il contenuto della CSR. Questo contesto conferisce alla CSR cinese sia elementi volontari ed espliciti che obbligatori ed impliciti. In Cina, la CSR si è trasformata da uno strumento per migliorare la reputazione aziendale a un mezzo per attuare politiche pubbliche, allineandosi agli interessi politici del PCC.

Secondo le fonti, il PCC promuove la CSR per affrontare sfide di governance come le disparità di sviluppo, la disuguaglianza e il deterioramento ambientale, nonché per raggiungere obiettivi politici quali la riduzione della povertà, la rivitalizzazione rurale e la prosperità comune. Le aziende cinesi, per sopravvivere nel contesto locale, spesso cercano di coltivare buoni rapporti con le autorità, incluso il PCC, sostenendo le politiche pubbliche legate alla CSR. Il mancato raggiungimento degli obiettivi di CSR può comportare oneri normativi o sanzioni, creando così una forte sinergia tra CSR e guanxi(connessioni politiche), sostenuta da misure normative e amministrative.

Il PCC vede la CSR come un utile strumento tattico per raggiungere i suoi obiettivi politici, con il Governo centrale che motiva i governi locali a promuovere tale pratica. I quadri locali sono personalmente incentivati a sostenere la CSR poiché lo sviluppo sostenibile è un criterio importante per la loro valutazione, influenzando così la loro carriera. In questo contesto, le donazioni aziendali richieste dalle autorità, senza benefici prevedibili per le aziende, rappresentano una forma di tassazione indiretta.

Il Governo cinese utilizza incentivi economici e sanzioni amministrative per promuovere ulteriormente la CSR. I ministeri e le commissioni a livello centrale progettano la CSR a livello macro e talvolta si impegnano nell’attuazione micro, specialmente con le principali imprese statali (SOE) o grandi aziende private. A livello locale, c’è una maggiore interazione tra amministrazione e aziende.

Il PCC utilizza una combinazione di incentivi (“carote”) come esenzioni da ispezioni e processi di approvazione accelerati, e sanzioni (“bastoni”) come restrizioni amministrative per promuovere la CSR. Le “carote” fungono da incentivi per promuovere la CSR, mentre la paura delle sanzioni funge da ulteriore stimolo.

Il Governo cinese svolge un ruolo significativo nel plasmare la CSR, utilizzandola come strumento per affrontare obiettivi sociali, economici e politici. Diversamente dagli approcci occidentali, la CSR in Cina è fortemente influenzata dallo Stato, riflettendo un approccio top-down in cui le aziende danno priorità all’agenda politica del PCC. Questo approccio si manifesta in diverse forme:

  • Quadro giuridico: L’articolo 5 della legge cinese sulle società del 2006 obbliga esplicitamente le aziende a essere “socialmente responsabili”, stabilendo una base giuridica per la promozione della CSR.
  • Informativa obbligatoria: Le borse valori cinesi richiedono alle società quotate di fornire relazioni sulla CSR, evidenziando l’importanza della trasparenza e responsabilità.
  • Orientamento politico: La CSR è allineata con l’agenda del PCC per promuovere armonia sociale e stabilità, indirizzando gli sforzi verso obiettivi come la riduzione della povertà e la protezione ambientale.
  • Influenza sulle SOE: Le SOE, essendo di proprietà statale, danno priorità agli obiettivi politici e sociali, dimostrando un maggiore impegno nella CSR rispetto alle aziende non statali.
  • Sistema di credito sociale aziendale (CSCS): Il CSCS integra la valutazione della responsabilità sociale, incentivando le aziende a incorporare pratiche di CSR nelle loro operazioni.

In passato, lo Stato cinese mostrava un atteggiamento negativo verso la CSR, considerandola come una forma di protezionismo occidentale. Tuttavia, a metà degli anni 2000, il PCC ha iniziato ad adottare la CSR come mezzo per affrontare le disuguaglianze e il divario di sviluppo, portando alla sua istituzionalizzazione con l’emendamento della legge sulle società del 2006.

Il PCC promuove la CSR attraverso tre modalità principali:

  1. Inserimento nelle leggi e regolamenti: La CSR è integrata nella legislazione cinese, come la legge sulle società del 2006 e le regole delle borse di Shanghai e Shenzhen.
  2. Incentivi e sanzioni amministrative: Utilizza “carote” come esenzioni da ispezioni e accesso a risorse, e “bastoni” come sanzioni amministrative per incoraggiare l’allineamento delle aziende con le priorità del Governo.
  3. Sistema di credito sociale delle imprese (CSCS): Il CSCS promuove la CSR classificando la reputazione aziendale e influenzando l’accesso delle aziende a finanziamenti e altre opportunità.

PARAGRAFO 4

In Cina, i principali approcci alla Responsabilità Sociale ‘’Impresa (CSR) adottati dalle aziende possono essere classificati in tre categorie: CSR come filantropia ad hoc, CSR come filantropia strategica e CSR come pratica aziendale etica.

  • CSR come filantropia ad hoc: Questo approccio è guidato da una logica discrezionale e si avvicina alla beneficenza tradizionale. Le aziende che adottano questo approccio tendono a concentrarsi su donazioni di beneficenza e soccorsi in caso di calamità, riflettendo l’enfasi tradizionale cinese sull’armonia sociale e le aspettative culturali che le imprese contribuiscano al benessere della società.
  • CSR come filantropia strategica: Questo approccio vede la CSR come un mezzo per ottenere vantaggi finanziari e migliorare la reputazione aziendale. Le aziende che lo adottano considerano la CSR una strategia per costruire relazioni solide con gli stakeholder e ottenere un vantaggio competitivo, specialmente in un contesto di crescente globalizzazione e scrutinio da parte dei consumatori cinesi.
  • CSR come pratica aziendale etica: Questo approccio si concentra su aspetti come la qualità dei prodotti, la sicurezza dei dipendenti e il benessere dei lavoratori. Le aziende cinesi, in particolare nei settori dell’energia, delle materie prime e delle spedizioni, tendono a adottare questo approccio, attribuendo il loro impegno alla CSR a motivazioni etiche e legali.

Uno studio sulle comunicazioni CSR nei siti web di aziende cinesi e globali operanti in Cina ha rilevato che queste aziende spesso adottano uno o più di questi approcci. Mentre c’è una tendenza alla convergenza nel modo in cui comunicano la CSR, persistono differenze nel modo in cui presentano i loro principi e pratiche. Ad esempio, le aziende globali tendono a enfatizzare maggiormente la sicurezza dei prodotti e spesso praticano la CSR attraverso politiche aziendali e partnership con il governo. Inoltre, è più probabile che inquadrino la CSR come una pratica globale.

Le aziende cinesi che si rivolgono ai consumatori, d’altra parte, tendono ad adottare un approccio alla CSR come filantropia ad hoc o strategica. Questo riflette anche la natura del mercato e le aspettative dei consumatori locali, che spesso hanno aspettative di CSR più elevate nei confronti delle aziende nazionali rispetto a quelle straniere, specialmente per quanto riguarda le responsabilità “richieste” come la conformità legale ed economica.

Di conseguenza, la CSR diventa una pratica obbligatoria per tutte le aziende cinesi, anche se il suo contenuto non è rigidamente definito dalla legge, ma piuttosto dall’interazione tra il PCC, le aziende e le forze sociali.

Recentemente, si osserva una tendenza tra le aziende cinesi ad integrare la CSR nelle loro pratiche commerciali etiche, concentrandosi su temi come la qualità dei prodotti, la sicurezza dei dipendenti, i diritti dei lavoratori e la sostenibilità ambientale. Questa evoluzione è alimentata da una serie di fattori, tra cui una maggiore pressione da parte dei regolatori, l’attenzione dei media su questioni etiche e una crescente consapevolezza tra le aziende dei potenziali vantaggi commerciali derivanti da un comportamento responsabile.

PARAGRAFO 5

Le aziende cinesi utilizzano la responsabilità sociale d’impresa (CSR) a loro vantaggio in diversi modi.

  • In primo luogo, le aziende cinesi usano la CSR come un modo per costruire un’immagine pubblica favorevole con i consumatori cinesi ed utilizzarla per aumentare investimenti, vendite e profitti. Le aziende considerano una buona immagine pubblica molto importante per il loro successo commerciale e si impegnano in filantropia pubblica per ottenere maggiore visibilità.
  • In secondo luogo, le aziende usano la CSR per costruire e mantenere la legittimità e comunicare i propri valori aziendali agli stakeholder chiave.
  • In terzo luogo, molte aziende cinesi, in particolare quelle che prendono di mira i consumatori, presentano la propria CSR come sforzi filantropici per ottenere il favore del Governo. Ad esempio, le aziende hanno effettuato donazioni al “Progetto Speranza” e ad altri temi di responsabilità sociale d’impresa tipicamente cinesi. Dal momento che il Governo cinese svolge un ruolo importante nell’assegnazione delle risorse, le aziende ritengono che la costruzione di connessioni politiche con le autorità attraverso la responsabilità sociale d’impresa aiuterà le loro attività ad avere successo.
  • Quarto, la CSR è diventata una strategia di sopravvivenza politica per alcune aziende in Cina che incontrano difficoltà in un ambiente sempre più ostile a causa della recente reprimenda del presidente cinese Xi Jinping sulle grandi aziende tecnologiche e su altri settori economici. Le aziende cinesi, in particolare le aziende tecnologiche, hanno scoperto che un modo efficace per evitare problemi è quello di dare un contributo generoso al progetto “prosperità comune” (共同富裕).

Tuttavia, la responsabilità sociale d’impresa in Cina è ancora in una fase preliminare di sviluppo ed è in ritardo rispetto agli Stati Uniti. Mentre le aziende statunitensi sono state all’avanguardia nello sviluppo della CSR, le imprese cinesi si sono trasformate da sostenitori passivi a studenti attivi solo negli ultimi dieci anni. Le aziende cinesi hanno gradualmente adottato il modello occidentale di responsabilità sociale d’impresa e le aziende occidentali hanno iniziato ad adottare concetti cinesi unici per descrivere i propri principi e le proprie pratiche di responsabilità sociale d’impresa in Cina. Ad esempio, alcune aziende hanno iniziato a pubblicare report annuali sulla responsabilità sociale d’impresa seguendo le linee guida stabilite dalla Global Reporting Initiative. Inoltre, la natura della CSR in Cina è plasmata dai suoi valori culturali, dal sistema politico ed economico e dallo stadio di sviluppo. Di conseguenza, la pratica e la comunicazione della responsabilità sociale d’impresa da parte delle aziende, così come le percezioni e le risposte dei consumatori nei confronti della responsabilità sociale d’impresa, presentano caratteristiche diverse in Cina rispetto agli Stati Uniti.

PARAGRAFO 6

Le imprese statali (SOE) in Cina, a causa dei loro stretti legami con il Governo, tendono a prioritizzare l’allineamento con le politiche governative e la conformità normativa nelle loro pratiche di responsabilità sociale d’impresa (CSR). Questo comportamento è spesso dettato dalla necessità di ottenere vantaggi politici e accesso a risorse, mentre la non conformità può comportare sanzioni e danni alla reputazione. Le SOE, pertanto, possono impegnarsi in attività di CSR più per pressioni politiche o interferenze governative che per una genuina convinzione nei principi della CSR. Questo atteggiamento può ridurre l’efficacia delle attività di CSR nella mitigazione dei rischi rispetto alle aziende che adottano tali pratiche volontariamente.

Nonostante queste dinamiche, la crescente pressione degli stakeholder e le dinamiche di mercato stanno spingendo le SOE a un approccio più strategico alla CSR. Ciò include l’attenzione a questioni che migliorano l’immagine pubblica, rafforzano le relazioni con i clienti e contribuiscono alla sostenibilità a lungo termine. Ad esempio, le SOE che operano direttamente con i consumatori possono dare priorità alla sicurezza dei prodotti e alle pratiche di lavoro etiche.

La relazione tra CSR e performance economica nelle aziende cinesi è complessa e varia. Ad esempio, un’analisi di 1020 PMI cinesi tra il 2010 e il 2017 ha rivelato una relazione a forma di U tra performance CSR e credito commerciale. Le aziende con livelli estremi di CSR (molto alti o molto bassi) hanno ottenuto più credito commerciale rispetto a quelle con livelli moderati. Questo suggerisce che la CSR può servire come segnale positivo per i fornitori, ma che livelli molto alti di CSR possono essere interpretati come indicazione di ampie risorse finanziarie e quindi minore necessità di credito.

Un altro studio sulle aziende cinesi quotate in borsa ha mostrato che l’impegno nella CSR riduce il rischio aziendale, misurato attraverso il rischio sistematico e la deviazione standard, indicando che la CSR può migliorare la performance finanziaria attraverso la riduzione del rischio percepito dagli investitori. Tuttavia, non tutti gli studi confermano una relazione positiva. Alcuni suggeriscono che la CSR, soprattutto in relazione a dipendenti, comunità e tecnologia, può influire negativamente sulla performance economica, poiché i costi possono superare i benefici percepiti dai clienti, particolarmente nei mercati in via di sviluppo come la Cina.

La comunicazione tra pari, soprattutto sui social media, ha un impatto significativo sull’impegno dei consumatori nella CSR, specialmente in Cina, dove la cultura collettivista amplifica l’influenza delle norme di gruppo. La comunicazione con legami forti (come familiari e amici stretti) ha un effetto più marcato rispetto ai legami deboli (conoscenti). Questo fenomeno è amplificato dall’importanza attribuita alle opinioni dei propri pari, che influenzano l’intenzione di impegnarsi in comunicazioni elettroniche interattive (eWOM) riguardo alla CSR.

In Cina, le PMI, in particolare quelle con bassa capacità finanziaria o operanti in settori ad alta intensità tecnologica, possono trarre i maggiori benefici da una buona performance CSR. Queste aziende affrontano costi relativi alla CSR maggiori rispetto alle aziende più grandi, rendendo i loro sforzi più credibili agli occhi dei fornitori. Anche le aziende in settori ad alta intensità tecnologica possono vedere una maggiore innovazione e prestazione grazie a una solida performance CSR.

Il PCC esercita una forte pressione sulle aziende per implementare iniziative CSR in linea con gli obiettivi politici, come la riduzione della povertà e la protezione ambientale. Le aziende che si conformano possono godere di benefici quali esenzioni dalle ispezioni e accesso facilitato a risorse. Al contrario, quelle che non si allineano rischiano sanzioni e difficoltà nell’accesso alle risorse governative.

Le aziende cinesi usano spesso la CSR per costruire legami politici, contribuendo a campagne di beneficenza guidate dal governo per ottenere protezione e sostegno. Questo aspetto è particolarmente rilevante nei settori fortemente regolamentati e tra le aziende private che devono competere con le SOE.

PARAGRAFO 7

Le aziende cinesi e occidentali comunicano la responsabilità sociale d’impresa (CSR) in modo diverso a causa delle loro differenti culture, economie e istituzioni. Mentre le aziende di entrambe le aree geografiche potrebbero utilizzare modelli di reportistica CSR simili, le aziende cinesi potrebbero adattare le loro pratiche di responsabilità sociale d’impresa per allinearsi maggiormente alle aspettative della società cinese.

• Le aziende cinesi tendono a concentrarsi maggiormente sulla filantropia ad hoc e strategica, mentre le aziende occidentali sono più propense a considerare la CSR come una condotta aziendale etica. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le aziende cinesi danno la priorità alla costruzione di una forte immagine pubblica e alla soddisfazione delle aspettative dei consumatori, mentre le aziende occidentali danno la priorità alla conformità legale ed etica.

• Le aziende cinesi potrebbero essere più influenzate dalle pressioni del Governo per impegnarsi nella CSR. Ad esempio, Pechino ha spinto per una maggiore reportistica sulla sostenibilità e le aziende cinesi potrebbero essere più propense ad allineare le loro comunicazioni CSR a questi obiettivi politici.

• I consumatori cinesi potrebbero essere più sensibili alle attribuzioni egoistiche nella CSR. Ciò significa che i consumatori cinesi potrebbero essere più propensi a vedere le iniziative di responsabilità sociale d’impresa come un modo per le aziende di ottenere un vantaggio economico, piuttosto che come un autentico impegno per il bene sociale.

Le aziende cinesi potrebbero concentrarsi maggiormente sulle iniziative di responsabilità sociale d’impresa che forniscono risultati tangibili riconoscibili dai consumatori.

• I consumatori cinesi tendono a tradurre rapidamente la soddisfazione del cliente (CS) in fedeltà alla marca (CL), suggerendo una preferenza per una gratificazione immediata. Al contrario, i consumatori giapponesi danno la priorità alla costruzione di relazioni a lungo termine con i marchi, quindi la soddisfazione a breve termine potrebbe non essere l’unico motore della fedeltà alla marca.

Queste differenze nelle risposte dei consumatori possono influenzare il modo in cui le aziende cinesi comunicano la CSR rispetto alle loro controparti occidentali. Sebbene ci sia una tendenza alla convergenza tra le aziende cinesi e occidentali nelle pratiche di responsabilità sociale d’impresa, rimangono ancora differenze significative nel modo in cui la responsabilità sociale d’impresa viene comunicata negli ambienti culturali distinti.

Le aziende continuano ad adattare le loro strategie di responsabilità sociale d’impresa per soddisfare le aspettative uniche di consumatori e governi nei rispettivi mercati.

Le aziende cinesi che si rivolgono ai consumatori tendono ad adottare un approccio alla CSR basato sulla filantropia ad hoc o strategica, mentre le aziende che si rivolgono ad altre aziende tendono a presentare la CSR come una condotta aziendale etica. Le aziende che si rivolgono ai consumatori considerano una immagine pubblica positiva molto importante per il loro successo commerciale e quindi sono più propense a impegnarsi in filantropia pubblica per aumentare la loro visibilità.

Le aziende che si rivolgono ad altre aziende, invece, non considerano il pubblico in generale un interlocutore importante e quindi la costruzione di un’immagine pubblica positiva non è una priorità. Il loro impegno nei confronti della CSR è più probabilmente vincolato da obblighi di legge o da preoccupazioni di carattere economico. L’industria è un fattore predittivo più significativo della comunicazione della CSR rispetto all’origine nazionale e culturale delle aziende.

Un’altra possibile spiegazione di questa differenza è che la maggior parte delle aziende cinesi che si rivolgono alle aziende sono anche imprese statali e, poiché i beni delle imprese statali appartengono al Governo centrale, queste non hanno il diritto di fare donazioni a loro piacimento e, quando contribuiscono a determinate cause sociali, agiscono come rappresentanti del Governo.

Le fonti evidenziano che le aziende globali in Cina hanno maggiori probabilità di discutere di CSR sui loro siti web aziendali rispetto alle aziende cinesi. Nonostante ciò, vi è una chiara tendenza alla convergenza nella comunicazione della CSR tra aziende cinesi e aziende globali in Cina. Non ci sono differenze significative tra aziende cinesi e aziende globali per quanto riguarda le motivazioni alla base delle loro pratiche di CSR, la loro partecipazione alla filantropia pubblica, la loro enfasi sulle relazioni con i dipendenti e la loro discussione sulla CSR in termini di fornitori e azionisti. Tuttavia, sono state rilevate anche alcune differenze significative tra le aziende cinesi e quelle globali. Ad esempio, le aziende globali sono significativamente più propense a enfatizzare la sicurezza dei prodotti come parte delle loro pratiche di CSR. Le aziende globali hanno anche maggiori probabilità di costruire partnership con il Governo di Pechino come segno della loro crescente legittimità e del loro prestigio nella società cinese. Le aziende globali hanno anche maggiori probabilità di inquadrare la CSR come una pratica globale, mentre le aziende cinesi tendono ad adattare le loro pratiche di CSR al contesto cinese. Ad esempio, molte aziende globali si adattano al contesto locale presentando pratiche di CSR orientate al contesto cinese, enfatizzando le loro donazioni al “Progetto Speranza” e altri temi di CSR tipicamente cinesi. Dall’altra parte, le aziende cinesi hanno iniziato a globalizzare le loro pratiche.

Nel complesso, le fonti suggeriscono che, sebbene vi sia una tendenza alla convergenza nella comunicazione della CSR tra aziende cinesi e aziende globali in Cina, esistono ancora alcune differenze significative nel modo in cui questi due tipi di aziende comunicano le loro pratiche di CSR.

• Le aziende cinesi tendono a considerare la CSR più come una questione di filantropia o di comportamento etico degli affari che come una questione di impegno strategico con gli stakeholder. Ciò è in contrasto con le aziende dei Paesi occidentali, che spesso adottano un approccio più strategico alla CSR, concentrandosi sulla creazione di valore per gli stakeholder e sul miglioramento della reputazione aziendale.

• I consumatori cinesi hanno aspettative elevate nei confronti della CSR delle aziende, soprattutto quando si tratta di aziende locali. Sono diventati più sensibili alle azioni aziendali percepite come egoistiche, in particolare alla luce delle passate crisi in materia di sicurezza alimentare e qualità dei prodotti in Cina. Pertanto, per le aziende è fondamentale comunicare le proprie iniziative di CSR in un modo che venga percepito come autentico e genuino dai consumatori cinesi.

• Il contesto culturale cinese, caratterizzato da una crescente influenza di valori individualistici insieme al tradizionale collettivismo, influenza il modo in cui i consumatori percepiscono le motivazioni alla base delle azioni di CSR. Mentre i consumatori cinesi potrebbero essere critici nei confronti delle aziende che danno la priorità ai benefici aziendali rispetto alle preoccupazioni sociali nelle loro iniziative di CSR, i consumatori giapponesi, influenzati dal profondo rispetto per l’armonia tra aziende e società, tendono ad essere più indulgenti.

• La comunicazione tra pari svolge un ruolo importante nell’influenzare il coinvolgimento dei consumatori cinesi con la comunicazione sulla CSR. La ricerca indica che la comunicazione tra pari, sia con legami forti che deboli, ha un’influenza maggiore sul coinvolgimento dei consumatori cinesi con la CSR rispetto ai consumatori statunitensi. Ciò evidenzia l’importanza per le aziende di impegnarsi con i gruppi di pari e di coltivare i leader di opinione sui social media per diffondere efficacemente i messaggi relativi alla CSR.

• L’influenza del Governo sulla comunicazione della CSR è evidente in Cina. La ricerca suggerisce che le aziende, in particolare le grandi aziende, spesso adattano la propria comunicazione sulla CSR per allinearsi alle priorità del Governo e mitigare il rischio di controllo normativo. Questo intervento pubblico contribuisce a plasmare il panorama della comunicazione sulla CSR in Cina, spingendo le aziende a dare la priorità a questioni che trovano risonanza con gli obiettivi politici e sociali del Governo. In sintesi, la cultura svolge un ruolo importante nel plasmare la comunicazione della CSR nelle aziende cinesi.

Le aziende devono essere consapevoli di queste sfumature culturali e adattare le loro strategie di comunicazione per coinvolgere efficacemente i consumatori cinesi e costruire una solida reputazione in termini di CSR. Il ruolo della filantropia nella comunicazione CSR delle aziende cinesi può essere compreso considerando i diversi approcci alla CSR utilizzati dalle aziende in Cina. Una ricerca sulle comunicazioni CSR tramite i siti web aziendali rivela che le aziende in Cina in genere adottano uno di questi tre approcci principali: CSR come filantropia ad hoc, CSR come filantropia strategica e CSR come pratica aziendale etica.

• CSR come filantropia ad hoc: questo approccio è caratterizzato da donazioni o attività di beneficenza sporadiche e non pianificate. È spesso percepito come un modo per ottenere visibilità e buona volontà pubblica piuttosto che un impegno strategico per la responsabilità sociale.

• CSR come filantropia strategica: in questo approccio, la filantropia è integrata nelle strategie aziendali per raggiungere obiettivi aziendali specifici, come il miglioramento dell’immagine del marchio o la costruzione di relazioni con le comunità locali.

• CSR come pratica aziendale etica: questo approccio va oltre la filantropia e incorpora la responsabilità sociale nelle operazioni aziendali principali, tra cui pratiche commerciali etiche, tutela dell’ambiente e benessere dei dipendenti.

La ricerca indica che le aziende cinesi che si rivolgono ai consumatori, in particolare le aziende globali, tendono a utilizzare la filantropia, sia ad hoc che strategica, come mezzo principale per comunicare i propri sforzi di CSR. Questo perché le aziende che si rivolgono ai consumatori danno la priorità alla costruzione di un’immagine pubblica positiva per attrarre i consumatori e aumentare le vendite. La filantropia, con la sua visibilità e il suo impatto tangibile, funge da efficace strumento di pubbliche relazioni per dimostrare buona volontà e impegno verso la società. Tuttavia, questa dipendenza dalla filantropia come principale forma di comunicazione CSR presenta delle critiche. Il pubblico può percepire tali atti come meri sforzi di pubbliche relazioni per placare i consumatori piuttosto che come un autentico impegno per la responsabilità sociale. Questa sfiducia è aggravata dal fatto che il concetto di CSR è radicato nei valori occidentali e le sue pratiche in Cina sono spesso viste come reazioni alle pressioni globali piuttosto che come motivazioni intrinseche. Inoltre, la forte influenza del Governo sulle pratiche commerciali in Cina modella in modo significativo le comunicazioni CSR. Le aziende, in particolare le imprese statali, possono inquadrare le loro attività filantropiche come un modo per allinearsi alle priorità sociali del Governo e dimostrare il loro contributo agli obiettivi sociali nazionali, piuttosto che concentrarsi sulle esigenze e le aspettative specifiche dei loro stakeholder. Mentre la filantropia rimane un elemento visibile nelle comunicazioni CSR delle aziende cinesi, è essenziale riconoscere le complessità e le sfumature che ne influenzano il ruolo e la percezione. L’emergere di social media come WeChat ha creato nuove strade per la comunicazione CSR in Cina. Le aziende possono sfruttare queste piattaforme per impegnarsi in un dialogo più diretto e trasparente con i propri stakeholder, andando oltre i confini della filantropia tradizionale e affrontando preoccupazioni e aspettative specifiche relative alle loro operazioni principali. Questo cambiamento verso una comunicazione più autentica e basata sul dialogo è fondamentale per costruire fiducia e coltivare una percezione significativa della CSR tra il pubblico cinese. 

Le fonti evidenziano l’esistenza di differenze regionali nella percezione della CSR all’interno della Cina. Queste differenze possono essere attribuite a vari fattori, tra cui disparità economiche, sviluppo del mercato e influenze culturali regionali. Ad esempio, i consumatori nelle regioni economicamente più sviluppate della Cina, come la Cina orientale, possono avere aspettative di CSR più elevate rispetto ai consumatori delle regioni meno sviluppate.

L’ascesa dei social media in Cina ha avuto un impatto significativo sulla percezione della CSR. I consumatori ora hanno piattaforme per condividere opinioni, esprimere preoccupazioni e ritenere le aziende responsabili delle loro azioni. Questa maggiore trasparenza e controllo pubblico hanno portato a un maggiore controllo delle pratiche di CSR e hanno spinto le aziende ad affrontare più attivamente le preoccupazioni sociali e ambientali. Sebbene le fonti forniscano informazioni preziose sui fattori che influenzano la percezione della CSR in Cina, è fondamentale riconoscere i limiti di queste informazioni. Le fonti tendono a concentrarsi sulla comunicazione della CSR da parte delle aziende piuttosto che sulle loro pratiche effettive. Ulteriori ricerche sarebbero necessarie per esplorare la misura in cui le aziende cinesi traducono la comunicazione della CSR in azioni significative e per comprendere l’impatto delle differenze regionali sulla pratica effettiva della CSR in tutta la Cina.

Poiché i consumatori cinesi sono sempre più attenti e critici, le aziende devono comunicare i propri sforzi in modo trasparente e autentico per guadagnare la loro fiducia e il loro sostegno. I consumatori cinesi percepiscono due componenti principali della CSR, definite “CSR richiesta” e “CSR attesa”:

  1. CSR richiesta: Include le responsabilità economiche e legali delle aziende. I consumatori cinesi considerano l’adempimento di questi obblighi come un requisito minimo e fondamentale per operare nel Paese. Questi aspetti sono visti come non negoziabili e le aziende devono garantirli per mantenere la fiducia del pubblico.
  2. CSR attesa: Racchiude le responsabilità etiche e filantropiche delle aziende. Influenzati dalla cultura collettivista e dal valore dell’armonia sociale, i consumatori cinesi si aspettano che le aziende vadano oltre i semplici obblighi legali e contribuiscano attivamente al benessere della società. La filantropia, pur essendo considerata “desiderabile” nel modello occidentale di Carroll, assume un carattere di aspettativa nel contesto cinese.

È interessante notare che i consumatori cinesi non distinguono nettamente tra le quattro componenti originali del modello di Carroll (economica, legale, etica e filantropica), ma le raggruppano in queste due dimensioni principali. Inoltre, attribuiscono maggiore importanza alla “CSR richiesta” rispetto alla “CSR attesa”, sottolineando come il rispetto degli obblighi fondamentali sia considerato un prerequisito per una valutazione positiva dell’impegno sociale di un’azienda.

Le differenze culturali tra Cina e Stati Uniti influenzano significativamente la percezione della CSR. Mentre gli americani, provenienti da una cultura individualista, tendono ad avere un alto livello di attivismo dei consumatori, con una maggiore consapevolezza e aspettativa nei confronti della CSR, i cinesi, con una cultura collettivista, hanno consapevolezza e aspettative relativamente inferiori. Tuttavia, in Cina, l’essere un opinion leader ha un impatto significativo sull’impegno dei consumatori con la comunicazione sulla CSR, dato l’orientamento culturale collettivista che enfatizza le norme di gruppo. I consumatori cinesi tendono a fidarsi e seguire i consigli degli opinion leader più che gli americani.

Inoltre, i consumatori cinesi sono più inclini a essere influenzati dalla comunicazione tra pari e dalle opinioni degli opinion leader, specialmente nei contesti di passaparola elettronico (eWOM) sui social media. Questo riflette una maggiore enfasi sulle pratiche comuni e sulle opinioni dei membri del gruppo nella cultura cinese.

La teoria dell’attribuzione aiuta a comprendere come i consumatori percepiscono la CSR, esaminando come attribuiscono le motivazioni alle azioni di un’azienda. I consumatori tendono a distinguere tra motivazioni estrinseche (per aumentare i profitti o gestire le pressioni degli stakeholder) e intrinseche (desiderio genuino di affrontare problemi sociali e promuovere il benessere). Quando i consumatori percepiscono la CSR come motivata da interessi egoistici, tendono a vedere l’azienda come ipocrita, danneggiandone la reputazione. Al contrario, le azioni considerate altruistiche portano a una percezione più positiva, migliorando la soddisfazione e la fedeltà dei consumatori.

Nonostante un atteggiamento favorevole verso la CSR, i consumatori cinesi non sempre si impegnano direttamente nelle comunicazioni aziendali sui social media. Tuttavia, l’intenzione di impegnarsi nel passaparola gioca un ruolo significativo nell’influenzare il coinvolgimento. Le differenze culturali, come la maggiore distanza dal potere in Cina, fanno sì che i consumatori cinesi siano più propensi a cercare informazioni dagli opinion leader e a fidarsi dei loro consigli.

Infine, le aspettative verso le aziende locali e straniere differiscono. I consumatori cinesi si aspettano che le aziende locali si assumano maggiori responsabilità rispetto alle aziende straniere, specialmente per quanto riguarda la CSR “obbligatoria”. Questa aspettativa potrebbe derivare dalla percezione che le aziende locali debbano recuperare terreno rispetto alle multinazionali. Tuttavia, queste aspettative non sono uniformi in tutte le regioni della Cina. In alcune aree, i consumatori vedono le aziende straniere come motori di benessere e crescita, anche in relazione alla CSR.

PARAGRAFO 8

La cultura collettivista cinese ha un’influenza significativa sul coinvolgimento dei consumatori nella responsabilità sociale d’impresa (CSR) sui social media. A causa del loro background culturale, i consumatori cinesi tendono a dare priorità alle norme sociali e all’armonia all’interno dei loro gruppi quando considerano la CSR. Di conseguenza, la comunicazione tra pari e le caratteristiche degli opinion leader esercitano un’influenza maggiore sui comportamenti dei consumatori cinesi rispetto a quelli americani. Infatti, mentre i consumatori cinesi utilizzano i social media per mantenere i rapporti interpersonali, i loro omologhi americani, appartenenti a una cultura più individualista, li utilizzano principalmente per interagire con i contenuti, con una minore propensione al passaparola elettronico (eWOM).

Le aziende che intendono entrare nel mercato cinese dovrebbero focalizzarsi sulla creazione di campagne CSR che incoraggino la condivisione di esperienze personali o storie relative ai loro programmi CSR con i coetanei. L’uso di tecnologie di intelligenza artificiale o di analisi dei big data per segmentare i coetanei sui social media può facilitare lo sviluppo di campagne in tempo reale, ottimizzando le risposte degli utenti.

Le fonti evidenziano l’importanza crescente della comunicazione tra pari sulle piattaforme social, indicando che sia i legami forti che quelli deboli influenzano l’intenzione degli utenti di impegnarsi in eWOM e il conseguente comportamento. I gruppi di pari agiscono come agenti di socializzazione, e quando condividono le proprie opinioni sulla CSR di un’azienda, possono influenzare le percezioni degli altri membri del gruppo, portandoli a conformarsi alle norme sociali.

I fattori che influenzano il coinvolgimento dei consumatori cinesi nella CSR sui social media includono:

  1. Comunicazione tra pari: In Cina, la comunicazione tra pari, sia con legami forti che deboli, ha un’influenza positiva sui comportamenti eWOM relativi alla CSR. I coetanei condividono esperienze, aspettative e opinioni sulle iniziative CSR di un’azienda, facilitando il flusso di comunicazione eWOM. Le aziende dovrebbero incentivare la condivisione di esperienze personali sui social media.
  2. Caratteristiche degli opinion leader: Questi individui influenzano indirettamente il coinvolgimento dei consumatori nella CSR, rafforzando l’intenzione di eWOM. Le aziende negli Stati Uniti, ad esempio, dovrebbero ispirare gli opinion seeker a esprimere le proprie opinioni sulla CSR, aumentando così l’effettivo coinvolgimento.
  3. Cultura: L’orientamento collettivista della Cina fa sì che i consumatori cinesi valorizzino maggiormente le aspettative e le percezioni degli altri. Questo può rendere l’atteggiamento verso la CSR un fattore determinante per i loro comportamenti di eWOM. Le campagne di CSR dovrebbero quindi considerare l’influenza delle norme sociali e la necessità di mantenere l’armonia all’interno dei gruppi interni.
  4. Intenzione di passaparola elettronico: Questa intenzione funge da mediatore tra atteggiamento verso la CSR, comunicazione tra pari e caratteristiche degli opinion leader, e il coinvolgimento nella comunicazione sulla CSR sui social media.

Ulteriori fattori includono:

  • Importanza del Mianzi: In una cultura collettivista come quella cinese, mantenere una buona immagine sociale è fondamentale. Impegnarsi nella CSR sui social media può aiutare i consumatori a migliorare il proprio Mianzi.
  • Cultura cinese e risposta alla CSR: La Cina, con la più grande popolazione di utenti di social media al mondo, rappresenta un pubblico vasto e potenzialmente interessato alle attività CSR delle aziende.
  • Atteggiamento verso la CSR: Anche se un atteggiamento positivo verso la CSR non garantisce un coinvolgimento diretto, può comunque influenzare indirettamente attraverso l’intenzione di eWOM.

PARAGRAFO 9

Emergono diversi spunti su come le aziende possono adattare la loro strategia di CSR al contesto cinese:

  • Sfruttare i social media e la comunicazione tra pari: Le aziende dovrebbero dare priorità ai social media nelle loro campagne CSR in Cina, dato l’orientamento collettivista dei consumatori cinesi e la loro suscettibilità all’influenza dei pari. Le campagne dovrebbero incoraggiare gli utenti a condividere le loro esperienze personali o storie sui programmi CSR delle aziende con i loro coetanei, sfruttando il potere del passaparola elettronico (eWOM). Le aziende possono anche utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale o analisi di big data per segmentare i gruppi di pari sui social media al fine di sviluppare campagne in tempo reale che ottimizzino le risposte degli utenti.
  • Comprendere le motivazioni alla base dell’eWOM sulla CSR: I consumatori cinesi si impegnano nell’eWOM sui temi di CSR per esprimere il loro sostegno alla CSR e per dimostrare agli altri che hanno un atteggiamento favorevole nei suoi confronti. Le aziende dovrebbero essere consapevoli di questa motivazione e adattare le loro campagne, evidenziando i benefici sociali e ambientali dei loro sforzi CSR in modo tangibile e relazionabile.
  • Adattare i messaggi CSR ai valori culturali cinesi: Le aziende dovrebbero incorporare i valori culturali cinesi, come l’armonia sociale, il bene collettivo e la prosperità condivisa, nelle loro campagne CSR. Questo approccio può comportare l’allineamento delle iniziative CSR alle priorità sociali e ambientali del governo cinese, come la riduzione della povertà, la protezione ambientale e lo sviluppo della comunità.
  • Costruire solide relazioni con le autorità cinesi: Il Governo cinese svolge un ruolo significativo nella promozione e regolamentazione della CSR in Cina. Le aziende dovrebbero cercare di costruire solide relazioni con le autorità governative e allineare le loro strategie di CSR alle politiche e alle priorità del Governo. Partecipare a campagne di beneficenza e collaborare con agenzie governative su progetti di CSR può migliorare la posizione dell’azienda e dimostrare il suo impegno per lo sviluppo sociale in Cina.
  • Considerare le differenze regionali: La Cina è un Paese vasto e diversificato con differenze regionali significative in termini di sviluppo economico, valori culturali e priorità sociali. Le aziende dovrebbero considerare queste differenze regionali e adattare le loro strategie di CSR di conseguenza. Ciò può comportare la concentrazione degli sforzi di CSR su aree specifiche o la collaborazione con organizzazioni locali per affrontare meglio le esigenze specifiche della comunità.
  • Comunicare in modo trasparente e autentico: I consumatori cinesi sono sempre più critici nei confronti del greenwashing e delle affermazioni di CSR superficiali. Le aziende dovrebbero comunicare i loro sforzi e il loro impatto in modo trasparente e autentico, fornendo informazioni chiare e concise sulle loro iniziative, i progressi e le sfide della CSR. La pubblicazione di report di sostenibilità completi e verificati da terze parti può rafforzare la credibilità e costruire fiducia con i consumatori cinesi.

In sintesi, adattare la strategia di CSR al contesto cinese richiede una profonda comprensione della cultura, dei valori e delle priorità sociali del Paese. Le aziende dovrebbero adottare un approccio olistico che tenga conto dell’influenza dei social media, dell’importanza della comunicazione tra pari, della necessità di allinearsi ai valori culturali cinesi e dell’importanza di costruire solide relazioni con il Governo. Comunicando in modo trasparente e autentico, le aziende possono dimostrare efficacemente il loro impegno per uno sviluppo sostenibile e responsabile in Cina.

BIBLIOGRAFIA

Kun Li ,Nasrin R. Khalili and Weiquan Cheng, Corporate Social Responsibility Practices in China: Trends, Context, and Impact on Company Performance, 11 gennaio 2019, NDPI Sustainability

Zhao Y, Qin Y, Zhao X, Wang X and Shi L (2020) Perception of Corporate Hypocrisy in China: The Roles of Corporate Social Responsibility Implementation and Communication. Front. Psychol. 11:595. doi: 10.3389/fpsyg.2020.00595

Corporate social responsibility, social identity, and innovation performance in China, Kuan-Cheng Koa, Jun Nieb, Rong Ranb, Yuan Gub, Pacific-Basin Finance Journal Volume 63, October 2020, 101415

The impact of green credit on green transformation of heavily polluting enterprises: Reverse forcing or forward pushing?,  Boqiang Lin , Ting Pan School of Management, China Institute for Studies in Energy Policy, Collaborative Innovation Center for Energy Economics and Energy Policy, Xiamen University, Fujian 361005, China (2024)

Corporate earnings management strategy under environmental regulation: Evidence from China Jintao Zhang , Taoyong Su , Li Meng, International Review of Economics & Finance, Volume 90, January 2024, Pages 154-166

Does family involvement explain why corporate social responsibility affects earnings management?, Mingzhi Liua, Yulin Shia, Craig Wilsonb,Zhenyu Wu, Journal of Business Research, Volume 75, June 2017, Pages 8-16

Consumers’ engagement with corporate social responsibility (CSR) communication in social media: Evidence from China and the United States, Shu-Chuan Chua, Hsuan-Ting Chenb, Chen Gan, Journal of Business Research, Volume 110, March 2020, Pages 260-271

Driving green transformation: Innovations and green innovations in natural resource markets, Xiangjie Zheng, Resources Policy, Volume 89, February 2024, 104540

How does ESG performance affect green transformation of resource-based enterprises: Evidence from Chinese listed enterprises Xiujie Tan, Gufeng Liu, Si Cheng, Resources Policy, Volume 89, February 2024, 104559

Coupling coordination  analysisand  Spatiotemporal heterogeneity betweendata elements and green development in China Chang-Qi Taoa,d, Meng-Ying Yia, Chang-Song Wang, Economic Analysis and Policy, Volume 77, March 2023, Pages 1-15

Impact of innovation on Corporate Social Responsibility: Evidence from China, Wentao Changa, Shanminhui Yinb, Mingwen Yuc, , Vusala Teymurovad, Narmina Balabeyova, Economic Analysis and Policy, Volume 78, June 2023, Pages 1185-1194

Corporate social responsibility engagement and communication by Chinese companies, Jian Wanga, Vidhi Chaudhri, Public Relations Review 35 (2009) 247–250

Corporate social responsibility communication of Chinese and global corporations in China Lu Tanga, Hongmei Li, Public Relations Review 35 (2009) 199–212

The impact of corporate social responsibility on trade credit: Evidence from Chinese small and medium-sized manufacturing enterprises Yongyi Shou, Jinan Shao , Weijiao Wang, Kee-hung Lai, International Journal of Production Economics, Volume 230, December 2020, 107809

R&D investment and Chinese manufacturing SMEs’ corporate social responsibility: The moderating role of regional innovative milieu Feifei Yu, Ye Shi , Teng Wang, Journal of Cleaner Production, Volume 258, 10 June 2020, 120840

Corporate social responsibility and earnings quality: Evidence from China. Zabihollah Rezaeea, Huan Doub, Huili Zhang, Global Finance Journal, Volume 45, August 2020, 100473

Is corporate social responsibility engagement influenced by nearby firms? Evidence from China ☆ Jingbin He, Xinru Ma, International Review of Financial Analysis, Volume 86, March 2023, 102551

The impact of digital transformation on enterprise green innovation, Chao Xu, Guanglin Sun, Tao Kong, International Review of Economics & Finance, Volume 90, January 2024, Pages 1-12

The role of voluntary internal control reporting in earnings quality: Evidence from China, Xudong Jia, Steven E. Kaplanb, Wei Luc, Wen Qu, Journal of Contemporary Accounting & Economics, Volume 16, Issue 2, August 2020, 100188

Can enterprise green transformation inhibit accrual earnings management? Evidence from China, Yufei Lei, Yucong Yan, Chen Chen, Tianyao Luo, Hao Wu, Heliyon 10 (2024), e23783

Corporate Social Responsibility in China: A Tool of Policy Implementation, Jie Zeng, De Gruyter Account. Econ. Law 2024; aop

How Can Multinational Enterprises Effectively Implement Local Consumer-Oriented Corporate Social Responsibility (CSR) Strategies? A Multi-Perspective Study on the Differences in CSR Response Mechanisms between Chinese and Japanese Consumers. Qiulian Shen, Tao Jin, Dongwei Zhao and Yuxuan Du, 2023, Sustainability (Vol. 15, Issue 21)

The Public Perception of Corporate Social Responsibility and Its Effects on Customer Behaviour in China. Junwu Chai, Pengfei Chang, Zhenhua Wang, Yaw Brew, American Journal of Industrial and Business Management, 2015, 5, 611-621

Does Engagement in Corporate Social Responsibility Reduce Firm Risk? Evidence from China. Erin H. Kao, Yung-Ming Shiu, Chu-Hsiung Lin, Journal of Management 2016, Vol. 33, No. 3, 501-529

Corporate social responsibility communication of Chinese and global corporations in China Lu Tanga, Hongmei Li, Public Relations Review 35 (2009) 199–212

CONSUMER PERCEPTIONS OF CSR: (HOW) IS CHINA DIFFERENT? Ans Kolk, Willemijn van Dolen & Leiming Ma International Marketing Review, forthcoming (2024)

CSR as CPR: The Political Logic of Corporate Social Responsibility in China March 19, 2022 USALI East-West Studies, Volume 2, Number 5 Symposium on the Social Role of Corporations in Asia-Pacific By Jiangyu Wang

Promoting Social Responsibility through Ratings: China’s Corporate Social Credit System March 31, 2022 USALI East-West Studies, Volume 2, Number 6 Symposium on the Social Role of Corporations in Asia-Pacific By Lauren Yu-Hsin Lin

Hui Z (2021) Corporate Social Responsibilities, Psychological Contracts and Employee Turnover Intention of SMEs in China. Front. Psychol. 12:754183. doi: 10.3389/fpsyg.2021.754183

Niu M and Ma W(2022) Does Corporate Social Responsibility Heterogeneity Affect Corporate Financial Performance Through Technological Innovation? The Moderating Effects of Advertising Intensity. Front. Psychol. 13:837967. doi: 10.3389/fpsyg.2022.837967

Cai M (2022) Influence of Social Media on Corporate Communication Social Responsibility Under Entrepreneurial Psychology. Front. Psychol. 13:870373. doi: 10.3389/fpsyg.2022.870373

Qu L, Xu Y and Guo Y (2022) Research on the Influence of Network Position on Corporate Social Responsibility: Moderating Effect Based on Ownership Concentration. Front. Psychol. 13:894725. doi: 10.3389/fpsyg.2022.894725

Wang J and Cao J (2022) Inter-Firm Executive Mobility and Corporate Social Responsibility: Evidence From China. Front. Psychol. 13:904450. doi: 10.3389/fpsyg.2022.904450

Xuan Wang, Corporate Social Responsibility in Chinese Media Industry A Case Study of CCTV and Tencent, 2018, Master Thesis, JÖNKÖPING UNIVERSITY School of Education and Communication Box 1026, SE-551 11 Jönköping, Sweden

The Impact of Board Gender Diversity and Foreign Institutional Investors on the Corporate Social Responsibility (CSR) Engagement of Chinese Listed Companies, M. A. Gulzar, Jacob Cherian, Jinsoo Hwang, Yushi Jiang and Muhammad Safdar Sial, 2019, sustainability MDPI

Hu, Q.; Zhu, T.; Lin, C.-L.; Chen, T.; Chin, T. Corporate Social Responsibility and Firm Performance in China’s Manufacturing: A Global Perspective of Business Models. Sustainability 2021, 13, 2388. https://doi.org/10.3390/su13042388

Su, R.; Zhong, W. Corporate Communication of CSR in China: Characteristics and Regional Differences. Sustainability 2022, 14, 16303. https://doi.org/10.3390/ su142316303

Consumers’ engagement with corporate social responsibility (CSR) communication in social media: Evidence from China and the United States. Shu-Chuan Chua, Hsuan-Ting Chenb, Chen Gan,
 Journal of Business Research
, Volume 110, March 2020, Pages 260-271.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

MATERIALI CORSO ANALISTA GEOPOLITICO 2023

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche