#SaveTheDate | Giovedì 6 Marzo 2025 | ore 17H00 | Perugia | Presentazione del libro “”Parvus” un secolo dopo”

Start

Era enorme, ma si è fatto piccolo a cospetto della grande storia. Ha fatto la storia ma è ancora poco noto. O rimosso. Cento anni fa, il 12 dicembre 1924, nella lussuosa dimora di Schwanenwerder, Berlino era già crepuscolare, lasciava il “behemotico” corpo mortale Alexander Helphand, alias “Parvus”.

A gennaio era morto Lenin, il volto della Rivoluzione; Helphand aveva fatto in tempo a sapere della nascita della nipote, figlia del suo primogenito, Yevgeny Gnedin, che sarà “dissidente” sovietico. “L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri”, al solito denso ma conciso, di Lorenzo Somigli per Artverkaro Edizioni, realtà under 30, che arricchisce – e svecchia – il panorama editoriale, si propone di andare più a fondo sulla figura di Helphand-Parvus.

“Si chiude un secolo, un segmento omogeneo di tempo, e facciamo i conti con la storia. I turchi tornano a Damasco e si può parlare serenamente di Parvus per capire il nostro presente“, spiega l’autore. “Con Artverkaro Edizioni – aggiunge – stiamo facendo un lavoro culturale necessario: offrire una prospettiva diversa sulla contemporaneità e una retrospettiva sulla storia, sui passaggi chiave che ancora ci condizionano. Come la Rivoluzione“. La giovinezza a Odessa, il primo viaggio in Russia, l’impegno con la Socialdemocrazia tedesca, gli editoriali sempre illuminanti, il primo Soviet, gli anni al fianco dei Giovani Turchi, gli affari, la stanzetta di Lenin, il treno e il colpo di mano “tecnico”, gli ultimi anni e le profezie sull’unificazione dell’Europa e il mercato comune, la “democratizzazione” della Russia che ancora affascina gli strateghi anglosassoni. Questi alcuni dei passaggi analizzati in “L’essenza dell’oggi nei fatti di ieri”. “Parvus” cento anni dopo torna a far riflettere.

Il 6 marzo a Perugia, presso la Biblioteca degli Arconi di via delle Rupe, alle ore 17, approfondiremo assieme ai nostri ospiti e all’autore una figura chiave della storia rimasta semi-sconosciuta per diverso tempo.

LOCANDINA

DOVE

IL LIBRO

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

MATERIALI CORSO ANALISTA GEOPOLITICO 2023

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche