di Timur Fomenko
FONTE ARTICOLO: https://www.rt.com/news/576186-italy-leave-belt-road-china/
Roma sta valutando la possibilità di lasciare la Belt and Road Initiative con una mossa che metterà la volontà di compiacere ad altri stati occidentali al di sopra dei propri interessi nazionali.
L’adesione dell’Italia alla Belt and Road Initiative (BRI) della Cina è in fase di rinnovo alla fine di quest’anno e i media occidentali ipotizzano che Roma possa scegliere di uscire dal patto.
L’Italia è diventata la prima e unica nazione del G7 ad aver aderito alla visione infrastrutturale multimiliardaria proposta dalla Cina, firmando un memorandum d’intesa (MoU) appena prima che un’ondata di sentimenti anti-cinesi si scatenasse nel mondo.
In effetti, la leadership del paese si trovava allora su una posizione molto diversa, con l’Italia guidata da Giuseppe Conte del Movimento Cinque Stelle, il cui populismo accusava l’establishment euro-atlantico di aver decimato l’economia italiana attraverso la crisi del debito del 2008 e le brutali misure di austerità che ne sono seguite.
Non c’è da stupirsi, allora, che l’Italia abbia deciso di guardare a est.
Anche a distanza di 15 anni dagli eventi del 2008, l’economia italiana non si è ancora completamente ripresa. Alla fine di quell’anno valeva $ 2,4 trilioni, mentre ora il suo valore $ 2,1 trilioni e cresce a malapena. Nuove e concomitanti crisi economiche hanno avuto un nuovo impatto.
L’attuale leadership italiana non crede più che tutte le strade portino a Roma – figuriamoci all’odierna Via della Seta cinese – piuttosto, portano a Washington. Con l’aumentare della pressione sul Paese, i leader che si sono succeduti a Giuseppe Conte, Mario Draghi e Giorgia Meloni, hanno cercato di reimpostare la politica estera del Paese su obiettivi transatlantici, ponendo fine alla sua ribellione contro l’establishment e contemplando, così, l’abbandono della grande iniziativa della Cina.
Stranamente, rimane la verità che sono l’UE e gli Stati Uniti a rappresentare la più grande minaccia per la prosperità dell’Italia, non la Cina.
Mentre il dumping della BRI riceverà il plauso dei circoli di commento dominati dagli Stati Uniti, la realtà è che non si offrono alternative, piani e incentivi per rendere l’Italia un paese più ricco.
È il “malato” del G7, un’economia avanzata che ha perso sempre più competitività, ma anche che è stata spinta al declino dall’essere un Paese del sud dell’Ue e un perdente netto delle politiche dell’Eurozona.
È proprio a causa degli sconvolgimenti economici che il Paese ha dovuto affrontare negli ultimi 15 anni e della diffusa insoddisfazione che la politica radicale e populista ha guadagnato terreno.
La Cina è stata giustamente vista come un’alternativa, un paese che potrebbe espandere rapidamente le esportazioni dell’Italia e investire nelle sue fatiscenti infrastrutture pubbliche. Tuttavia, questo è rapidamente diventato politicamente scorretto.
I leader italiani sostengono che la partecipazione alla BRI sia stata una perdita di tempo. Tuttavia, la realtà è che quando l’eurocrate Mario Draghi è entrato in carica, ha cercato di reimpostare la politica estera italiana e ha iniziato a utilizzare i nuovi “poteri d’oro” per porre il veto e annullare gli investimenti cinesi in Italia su larga scala.
Solo nel 2021 ha bloccato tre acquisizioni cinesi, tra cui un produttore di sementi e uno di ortaggi.
Dopo Draghi, Giorgia Meloni, nonostante il suo populismo esteriore, è stata ancora più incline a giurare la fedeltà di Roma alla causa transatlantica, avendo deciso di fare sentire la sua voce a sostegno dell’Ucraina nel conflitto con la Russia e persino di visitare Kiev.
In questa fase, non sorprende molto che il suo paese stia contemplando l’annullamento della partecipazione alla BRI – cosa che può rivelarsi utile per mettere a segno punti politici e aiutare, inoltre, a dissipare i dubbi sulla lealtà del suo Governo a Bruxelles e Washington.
Com’era prevedibile, la narrativa dei media mainstream dipinge prontamente la BRI con termini predatori e maligni, ignorando l’ovvia verità empirica che è l’UE che ha appesantito l’Italia con un debito nazionale superiore al suo PIL, e non la Cina.
Naturalmente, non esiste uno schema o un piano alternativo per l’Italia in caso di uscita dalla BRI, il che significa che si sta tagliando il naso per far dispetto alla sua faccia.
Rinunciando alla adesione alla BRI, l’Italia perderà senza dubbio l’opportunità di migliorare in modo massiccio la propria competitività commerciale, in particolare rinunciando a progetti come porti e collegamenti ferroviari di proprietà cinese. A titolo di esempio, la Grecia, a sud-est, si è posizionata come una “porta d’accesso all’Europa” attraverso la proprietà cinese del porto del Pireo e delle sue ferrovie di collegamento che consentono alle merci di risalire attraverso il Canale di Suez nel Mediterraneo, nel porto in questione e, da qui, in tutta Europa.
L’Italia avrebbe potuto competere per una quota di questo traffico, ma ha scelto di non farlo; e non è che venderà qualcosa in più agli Stati Uniti con le loro politiche protezionistiche “America first”, vero?
Così facendo, l’Italia ha scelto di non essere più un Paese leader che persegue la propria strada nel mondo per rafforzare meglio il proprio peso globale, ma piuttosto di essere un seguace, di fare da secondo piano all’establishment transatlantico che non lo vede come un particolare partner di spicco, giusto per cominciare.
L’Italia è entrata a far parte della BRI proprio perché era stanca di essere governata da Bruxelles, in modo simile a quello che aveva vissuto la Grecia.
Ora sembra di nuovo felice di sostenere l’ortodossia politica dell’elitario G7 guidato dagli Stati Uniti. In tal modo, può dire addio a qualsiasi speranza di diventare di nuovo un paese potente e influente in qualunque momento.
L’Italia è ammirata soprattutto per il suo passato, al contrario di ciò che offre al mondo attualmente, e se la sua attuale leadership avrà la meglio, probabilmente la situazione rimarrà così.
Il CeSE-M sui social