I prossimi dieci anni di BRICS. La relationship continuerà?

4 mins read
Start

brics

Articolo originale: http://infobrics.org/news/25811/?lang=en

Nel corso degli anni molti osservatori hanno espresso scetticismo sull’iniziativa BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) e gli scettici all’interno degli Stati membri BRICS sono forse più numerosi di quelli esterni.

La ragione di ciò risiede nella chiara mancanza di una logica tradizionale dietro l’incontro di questi paesi: sono geograficamente sparsi, le loro economie sono in diverse fasi di sviluppo e c’è un buon grado di dissonanza ideologica tra di loro. E a differenza di altre associazioni economiche, BRICS non cerca di creare un’architettura politica e di sicurezza comune.

Comunque, questo non dovrebbe offuscare il fatto che lo scopo di BRICS era chiaro sin dall’inizio: formare una relazione pratica e pragmatica del 21 ° secolo che raccogliesse l’influenza dei suoi membri per raggiungere gli obiettivi concordati da tutti e cinque i paesi. In un mondo multipolare in cui i poteri economici e politici si stanno rapidamente diramando, le nazioni BRICS cercano di influenzare e modellare le norme della governance globale modellate in passato dal sistema atlantico.  L’iniziativa BRICS, quindi, è un insieme di stati nazionali che in un particolare momento geopolitico perseguono un insieme di obiettivi.

Ogni membro di BRICS ha inoltre le sue proprie ragioni per continuare a sostenere questo movimento plurilaterale. La Federazione Russa vede BRICS come un contrappeso geopolitico all’espansione verso est del sistema atlantico. Per quel che riguarda il Sud Africa, il BRICS è un mezzo per legittimare il suo ruolo di gateway e di potere del continente africano. Nonostante la sua posizione geografica, l’iniziativa BRICS consente invece al Brasile di collaborare nella progettazione del secolo asiatico.

La Cina partecipa al Forum perché riconosce il BRICS come un importante veicolo per la modellazione dei sistemi di governo in cui la sua influenza politica è commisurata al suo crescente fardello economico. Infine, per l’India, il BRICS è un utile ponte tra il suo status crescente di potenza leader e la sua identità precedente come leader del mondo in via di sviluppo.

 

I primi dieci anni di BRICS

Il primo decennio di BRICS ha visto ciascuno dei membri impegnarsi per stabilire le basi per la cooperazione, dall’identificazione di settori di convergenza su questioni politiche al miglioramento dei legami economici. Il livello di impegno tra i suoi membri – che vanno dai vertici di alto livello e riunioni ministeriali a vari gruppi di lavoro e conferenze – si è approfondito durante questo periodo.

Oggi si è raggiunto un accettabile grado di cooperazione su tematiche come commercio, infrastrutture finanziarie, urbanizzazione e cambiamento climatico. Inoltre, i cinque paesi membri hanno fatto progressi moderati nelle connessioni people-to-people. Piattaforme come il BRICS Academic Forum e il Business Council hanno dimostrato di essere utili per migliorare la comprensione comprensione reciproca del settore industriale, del mondo accademico e del governo.

Senza ombra di dubbio, i due risultati più notevoli dei BRICS sono stati l’istituzionalizzazione della nuova Banca di Sviluppo (NDB) e del Contingency Reserve Arrangement. L’importanza di queste istituzioni non può essere sottovalutata. Per prima cosa, essi segnano un passaggio dalla retorica politica alla volontà di fornire risultati concreti, alleviando alcuni degli scetticismi che circondano l’iniziativa BRICS.

Ancora più importante, essi rappresentano un parziale adempimento della ragion d’essere del BRICS: offrire alternative credibili al sistema atlantico della governance globale.

Se tali istituzioni probabilmente non sostituiranno mai il Fondo Monetario Internazionale o la Banca mondiale, rappresentano tuttavia un fondamentalmente diverso paradigma di governance. Dando pari diritti di voto ai suoi membri fondatori e migliorando la fiducia nelle valute locali, i membri BRICS stanno tentando di creare un nuovo modello alternativo a Bretton Woods da emulare per il mondo in via di sviluppo.

 

La fine dell’innocenza

Nonostante il raggiungimento di un livello di successo moderato nell’ultimo decennio, due eventi recenti hanno portato ad una forte divergenza tra i membri BRICS.

Il primo è il recente scontro militare tra l’India e la Cina sull’altipiano Doklam, che ha effettivamente messo fine alla ingenua nozione che un confortevole rapporto politico è sempre possibile tra i membri BRICS.

Il secondo è lo sforzo compiuto dalla Cina per creare un modello “BRICS plus”, un tentativo sottilmente velato di cooptare gli stati nazionali che sono parte integrante della sua Belt and Road Initiative in un più ampio accordo politico.

Entrambi questi eventi evidenziano come i principi fondamentali del BRICS – il rispetto per l’uguaglianza sovranale e il pluralismo nella governance globale – siano suscettibili di essere messi alla prova poiché i cinque paesi membri perseguono i propri programmi nazionali.

Tuttavia, invece di far deragliare il progetto BRICS, questi sviluppi potrebbero iniettare nell’iniziativa un livello di pragmatismo. Anche se il BRICS stesso è improbabile che costituisca il punto di partenza della politica estera per uno dei suoi membri, esso continuerà ad essere uno strumento importante nella sua cassetta degli attrezzi.

In sostanza, i membri del BRICS probabilmente realizzeranno che il gruppo stesso è un “partenariato limitato” in cui le barriere politiche limiteranno sempre il pieno potenziale economico del partenariato.

 

La prossima decade?

Se il BRICS resterà pertinente nel prossimo decennio, ciascuno dei suoi membri dovrà fare una valutazione realistica delle opportunità dell’iniziativa e delle sue limitazioni intrinseche. Nel suo primo decennio, il BRICS ha lavorato bene per identificare questioni di interesse comune e creare piattaforme per affrontare questi problemi. Tuttavia, le nuove realtà politiche richiedono alle nazioni del BRICS di ricalibrare il loro approccio e di ricondurlo all’ethos della fondazione.

Prima cosa, devono riaffermare il loro impegno verso un mondo multipolare che consenta l’uguaglianza sovrana e il processo decisionale democratico. Solo facendo così potranno affrontare l’asimmetria del potere all’interno del gruppo e nella governance globale in generale. Solo questo approccio rafforzerà il multilateralismo.

Secondariamente, devono basarsi sul successo del NDB e investire in altre istituzioni BRICS. Sarà utile per BRICS sviluppare un’ala istituzionale di ricerca, in linea con l’OCSE, che possa offrire soluzioni distinte dai paradigmi di conoscenza basati sugli standard occidentali e più adatti, invece, al mondo in via di sviluppo.

In terzo luogo, dovrebbero considerare uno sforzo condotto dal BRICS al fine di rispettare gli impegni assunti nell’ambito dell’accordo di Parigi sul cambiamento climatico e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Ciò potrebbe includere, ad esempio, la promozione di un’alleanza energetica e di un’istituzione di politica energetica. Allo stesso modo, il NDB in collaborazione con altre istituzioni finanziarie per lo sviluppo potrebbe essere un potente strumento per finanziare i progressi verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile tra i membri BRICS.

In quarto luogo, le nazioni BRICS potrebbero anche considerare l’espansione della loro cooperazione così da affrontare le tematiche emergenti nell’agenda della governance globale come lo spazio, gli oceani e Internet.

Infine, i membri BRICS devono incoraggiare le interazioni dirette tra i loro componenti. Nell’era digitale, infatti, le conversazioni senza soluzione di continuità tra persone, imprese e università possono favorire le relazioni, fatto che probabilmente servirà a cementare il futuro di questa alleanza che non tutti gli sforzi governativi.

Per il primo decennio della sua esistenza, il gruppo è stato alimentato da un approccio top-down con grandi investimenti di capitale politico. Il secondo decennio deve essere guidato dall’energia e l’imprenditorialità dei cittadini e delle comunità che risiedono nei paesi BRICS.

Samir Saran

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

MATERIALI CORSO ANALISTA GEOPOLITICO 2023

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche