Robert Fico: “grande errore” che i capi di Stato dell’UE siano stati assenti dalle celebrazioni del V-Day in Cina

9 Settembre 2025
In visita a Pechino per le celebrazioni dell’80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza contro l’aggressione giapponese, il premier slovacco Robert Fico ha definito «un grande errore» l’assenza dei capi di Stato dell’UE alle cerimonie cinesi, sostenendo che tale scelta ha finito per isolare l’Unione.

La Cina contesta il fondamento giuridico della “libertà di navigazione” statunitense

7 Settembre 2025
L’11 agosto 2025, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha pubblicato il suo rapporto annuale “Freedom of Navigation” (FON) per il 2024, identificando la Cina come il principale obiettivo tra 11 Paesi o regioni, con le rivendicazioni più “contestate” e l’unica nazione disposta ad affrontare sfide in più aree marittime.

Centro Studi Eurasia e Mediterraneo

 

Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) nasce a Trieste nella primavera del 2012 a partire da un gruppo di studiosi provenienti da diverse realtà italiane.

 

Il CeSEM intende promuovere pubblicazioni, documentari, appuntamenti seminariali ed incontri con interlocutori italiani ed internazionali interessati allo studio della geopolitica a partire da un punto di vista che tenga in considerazione le peculiarità della massa eurasiatica e le specificità del bacino del Mediterraneo.

Continua a leggere

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Tirocini Universitari Curriculari

SEZIONI TERRITORIALI CENTRO STUDI EURASIA E MEDITERRANEO

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

L’Unione Europea arranca tra difficoltà di bilancio e nuove sanzioni alla Russia

26 Luglio 2025
La proposta di bilancio pluriennale per il 2028-2034 presentata nei giorni scorsi dalla Commissione Europea ha provocato a Bruxelles un piccolo terremoto. Il progetto – cruciale perché definisce le priorità politiche dell’esecutivo europeo e che dovrà mettere il blocco nelle migliori condizioni per rispondere agli sconvolgimenti internazionali in atto e

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

La Cina e i partner della SCO spingono la transizione verde con progetti di energia pulita e cooperazione per lo sviluppo sostenibile

6 Settembre 2025
La Cina e i partner della SCO stanno guidando la transizione verde con progetti energetici puliti e cooperazione per lo sviluppo sostenibile: dall’idroelettrico al solare, le iniziative comuni accelerano la decarbonizzazione, creano lavoro e rafforzano la sicurezza energetica regionale in vista del Vertice di Tianjin.

MEDIO ORIENTE & AREA DEL GOLFO

Leggi Tutti I Post Della Sezione

ATTIVITÀ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

I LIBRI DEL CeSE-M

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

100 anni del primo Partito Comunista di Cuba

19 Agosto 2025
Il primo Partito Comunista di Cuba, fondato il 16 agosto 1925, raccolse le aspirazioni per l’indipendenza e la giustizia sociale: nei decenni difficili organizzò operai, contadini e donne, consolidò sindacati, pubblicazioni e reti politiche che prepararono il cammino rivoluzionario.

Il rafforzamento delle relazioni Vietnam–Africa nel quadro del multipolarismo e della cooperazione Sud–Sud

27 Luglio 2025
Le visite ufficiali condotte dal Presidente dell’Assemblea Nazionale vietnamita Trần Thanh Mẫn in Senegal e prossimamente in Marocco evidenziano la strategia di Hà Nội volta a consolidare i legami con i Paesi africani. Tali partenariati si inscrivono nella visione di un ordine internazionale multipolare e in una cooperazione solidale Sud-Sud.

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

Robert Fico: “grande errore” che i capi di Stato dell’UE siano stati assenti dalle celebrazioni del V-Day in Cina

9 Settembre 2025
In visita a Pechino per le celebrazioni dell’80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza contro l’aggressione giapponese, il premier slovacco Robert Fico ha definito «un grande errore» l’assenza dei capi di Stato dell’UE alle cerimonie cinesi, sostenendo che tale scelta ha finito per isolare l’Unione.

Condizionalità e liquidità: come vengono utilizzati i finanziamenti dell’UE per far rispettare lo Stato di diritto in Polonia

6 Settembre 2025
L'Unione Europea si proclama un'unione fondata su valori condivisi, tra cui la democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto, come sancito dall'articolo 2 del Trattato sull'Unione Europea. Tuttavia, la capacità e la legittimità dell'UE nel far rispettare questi valori sono oggetto di crescente scrutinio.

Ucraina Uber Alles!

4 Settembre 2025
Nell’edizione del 23-24 agosto 2025, il quotidiano tedesco Junge Welt ha pubblicato un articolo molto informativo sui rapporti tra i Paesi della NATO e i battaglioni ucraini “Azov”. L’esercito dell’Azov vuole sfatare i “miti” del Cremlino. Così facendo, rafforza la tradizione nazista e riduce all’assurdo il discorso tedesco sulla normalizzazione.

Il colpo di Stato silenzioso

2 Settembre 2025
Berlino, maggio 2025 – Friedrich Merz ha prestato giuramento come nuovo Cancelliere tedesco, coronando un drammatico ritorno sulla scena politica che pochi avrebbero immaginato. La strada verso il potere è stata lastricata da mosse calcolate e sconvolgimenti politici che avrebbero ridisegnato la democrazia tedesca.